Il mistero del Triangolo delle Bermuda è stato finalmente risolto

Il mistero del Triangolo delle Bermuda sarebbe stato risolto da alcuni ricercatori dopo una scoperta sconvolgente

21 Ottobre 2016

Uno dei misteri più grandi al mondo, quello del Triangolo delle Bermuda, potrebbe presto essere risolto. Secondo alcuni scienziati infatti dietro alla sparizione di navi e aerei, anche dai radar, ci sarebbe un evento naturale. Nubi esagonali in grado di creare trombe d’aria terrificanti, con venti di 170 miglia all’ora potrebbero aver provocato i numerosi incidenti e le sparizioni legate al Triangolo delle Bermuda.

Secondo gli scienziati le tempeste provocate da queste strane nubi sarebbero così potenti da portare gli aerei a schiantarsi e a capovolgere le navi in mare. In questa zona del Nord Atlantico sono scomparsi negli anni almeno 75 aerei e centinaia di imbarcazioni che, scopriamo ora, potrebbero essere sparite a causa delle famigerate nubi. I venti che sferzano l’area infatti sarebbero così forti da raggiungere persino gli aerei, come ha spiegato il meteorologo Randy Cerveny: “Queste nubi di forma esagonale che si trovano sopra l’oceano sono in essenza delle vere e proprie bombe”.

“Sono formate da ciò che noi chiamiamo microbursts (un violento ed improvviso colpo di vento molto simile ad un tornado) e sono getti di aria che scendono dalla parte inferiore di una nube e colpiscono l’oceano, creando onde che possono diventare di enormi dimensioni”.

I ricercatori hanno rilevato la presenza di massicce nubi sulla punta occidentale di Bermuda Island e il dottor Steve Miller, meteorologo satellitare alla Colorado State University ha svelato: “Le nubi non hanno una specifica disposizione. La maggior parte del tempo la loro distribuzione è casuale”. Negli ultimi anni più di mille persone hanno perso la vita in questa zona, mentre in media ogni anno scompaiono 20 navi e quattro aerei. Nel frattempo gli scienziati non hanno dubbi: il mistero del Triangolo delle Bermuda è stato risolto con questa scoperta.

TAG:

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti