Quante persone compiono gli anni il 6 ottobre? Si tratta di una data speciale dal profumo di festa e soprattutto di ricordi del passato, dato che in questo giorno si celebrano i compleanni di tanti VIP e personaggi famosi che nel corso del tempo hanno saputo regalarci tantissime emozioni, facendoci sognare e – in qualche caso – rivoluzionando completamente il mondo. D’altronde il compleanno è anche questo: un momento da vivere tra sorrisi, brindisi e un pizzico di nostalgia. Ivan Graziani, la voce poetica e graffiante del rock italiano, oggi avrebbe compiuto 80 anni. Ma chi sono gli altri personaggi famosi che festeggiano il compleanno il 6 ottobre? Scopriamoli insieme, uno per uno.
- Ivan Graziani, la voce poetica del rock italiano avrebbe compiuto 80 anni
- Auguri a Elisabeth Shue: la (seconda) Jennifer di Ritorno al Futuro
- Sarebbe stato il compleanno di Le Corbusier: il genio che reinventò l’architettura
- Mario Renato Capecchi: buon compleanno a un Nobel italiano
- Auguri all’ex milanista Theo Hernandez
Ivan Graziani, la voce poetica del rock italiano avrebbe compiuto 80 anni
Il 6 ottobre 1945 nasceva Ivan Graziani, uno dei cantautori più originali e amati del panorama musicale italiano, scomparso prematuramente nel 1997. Con la sua chitarra e quella voce in falsetto, ruvida ma intensa, Graziani ha firmato canzoni intramontabili come Lugano addio, Pigro, Monna Lisa e Agnese. Le sue storie di provincia, d’amore e di malinconia hanno saputo unire rock e poesia in un modo unico, lasciando un’impronta indelebile nella musica d’autore italiana che oggi viene giustamente rivalutata.
E forse – ironico com’era – avrebbe sorriso osservando che le sue canzoni non sono “vecchie”, ma sono diventate un patrimonio collettivo che oggi suona così naturale. Quella di Ivan non è solo memoria: è una presenza costante, vibrante, capace di parlare ancora, con delicatezza e con intensità.
Auguri a Elisabeth Shue: la (seconda) Jennifer di Ritorno al Futuro
Nata il 6 ottobre 1963, Elisabeth Shue è una delle attrici più amate del cinema americano degli anni ’80 e ’90. Volto dolce ma determinato, ha conquistato il grande pubblico grazie a film cult come Karate Kid, Cocktail e Via da Las Vegas, ruolo per il quale ottenne una candidatura all’Oscar come miglior attrice. Ma per i fan più nerd resterà per sempre la fidanzata di Marty McFly in Ritorno al Futuro – Parte II e Parte III. La sua presenza nella saga fu il risultato di una curiosa vicenda: Claudia Wells, interprete originale di Jennifer nel primo capitolo, rinunciò ai sequel per stare accanto alla madre gravemente malata. Così il ruolo passò a Shue, che rigirò persino le scene finali del primo film per garantire la continuità narrativa.
Sarebbe stato il compleanno di Le Corbusier: il genio che reinventò l’architettura
Tra i nati del 6 ottobre spicca anche Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Gris, architetto e urbanista svizzero-francese nato nel 1887 e scomparso nel 1965. È considerato uno dei padri dell’architettura moderna: i suoi edifici dalle linee pulite e razionali hanno rivoluzionato il modo di concepire gli spazi urbani. Le sue teorie, sintetizzate nei “Cinque punti dell’architettura moderna”, hanno ispirato generazioni di progettisti e ancora oggi le sue opere – come la Cappella di Ronchamp o la Ville Savoye – sono icone di design e avanguardia.
Mario Renato Capecchi: buon compleanno a un Nobel italiano
Nato il 6 ottobre 1937, Mario Renato Capecchi è un biologo e genetista italo-americano, insignito del Premio Nobel per la Medicina nel 2007 per le sue ricerche sul controllo genetico dello sviluppo. La sua storia è straordinaria: orfano di guerra, sopravvissuto a un’infanzia difficile tra fame e orfanotrofi, emigrò negli Stati Uniti dove riuscì a costruire una carriera brillante. Il suo lavoro ha aperto la strada alla medicina genetica moderna, confermando che dal dolore può nascere un destino luminoso.
Auguri all’ex milanista Theo Hernandez
Il 6 ottobre 1997 nasceva Theo Hernandez, uno dei terzini sinistri più forti della sua generazione. Dopo gli esordi con l’Atlético Madrid e il passaggio al Real Madrid, ha trovato la sua consacrazione al Milan, diventando un simbolo della rinascita rossonera grazie alla sua corsa travolgente e ai gol spettacolari. Oggi milita nell’Al-Hilal, in Arabia Saudita, portando con sé quella combinazione di forza fisica, tecnica e grinta che lo ha reso uno dei difensori più amati anche dai tifosi italiani. Il suo palmarès parla da solo: un Campionato e una Supercoppa Italiana vinti con il Milan, una Supercoppa di Spagna, una Champions League, una Supercoppa Europea e una Coppa del mondo per club vinte con il Real Madrid e una UEFA Nations League con la maglia della nazionale francese.