Si avvicina l’Immacolata e arriva il fatidico momento di preparare l’albero di Natale: in queste settimane, dobbiamo dire, sono molti coloro che hanno ceduto alla tentazione di farlo in anticipo, ma la tradizione vuole che si aspetti l’8 dicembre e per molte famiglie è proprio così.
L’albero rispecchia molto la personalità di chi lo fa: stravagante e coloratissimo, oppure al contrario monocolore e tradizionale, può essere un vero abete oppure il classico di plastica, l’importante è che sia pieno di luci e riesca a regalare alla casa che lo ospita quella magica atmosfera natalizia, che poi è il motivo per cui ogni anno si affronta questa “fatica”.
La neve finta regala ai nostri alberi di Natale quel tocco in più: ma come realizzarla partendo dagli elementi che abbiamo in casa?
Per preparare una perfetta neve finta, basta del semplice cotone idrofilo: questo è il trucco più semplice, che molti avranno usato da bambini, ma che preparato ad arte e nascosto fra le decorazioni fa sempre il suo effetto. Se invece volete qualcosa di più realistico, aprite la dispensa e controllate cosa c’è: vanno bene sia la farina che il sale che il borotalco!
A questo punto preparate la miscela collosa che servirà per far aderire la neve finta ai rami: acqua e colla vinilica unite a tempera bianca per aumentare l’effetto ottico. A questo punto la miscela va distribuita bene sui rami e poi vanno “soffiati” la farina o il borotalco, che ricadendo si attaccheranno come vera neve ai rami. La miscela può essere preparata anche con talco e sale, dipende da cosa avete in casa.
Ovviamente una soluzione pronta e comoda è quella della neve in spray: si acquista in moltissimi negozi specializzati, un po’ ovunque dove si trovano anche i decori e gli addobbi natalizi, ma anche online a prezzi molto accessibili. Questa neve è pronta da vaporizzare sull’albero, solo attenzione alla quantità: se l’albero è grande, comprate più di una bomboletta, perchè il contenuto all’interno è generalmente scarso!