Fonte: ANSA

Compleanno speciale per Marco Travaglio: quanti VIP festeggiano con lui il 13 ottobre

Buon compleanno a chi è nato il 13 ottobre, a partire da Marco Travaglio. Scopriamo insieme a chi altro fare gli auguri durante questa giornata!

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Il 13 ottobre è un giorno che vibra di importanza per tantissime persone, data del compleanno di tantissime figure che – in un modo o nell’altro – hanno regalato a tutti noi emozioni, spazi di riflessioni e magari qualche sorriso. A guidare la lista dei vipponi nati in questo giorno (sotto il segno della Bilancia) c’è Marco Travaglio, tra i più amati ed odiati giornalisti italiani della storia. Travaglio ovviamente non è da solo e, insieme a lui, oggi compiono gli anni tantissime celebrità. Scopriamole insieme, una per una.

Buon compleanno al ‘guastafeste’ Marco Travaglio

Partiamo proprio da Marco Travaglio, nato a Torino il 13 ottobre 1964. Tra le voci più autorevoli e al contempo discusse del panorama giornalistico italiano, è stato allievo di Indro Montanelli, che di lui disse “Non uccide nessuno. Col coltello. Usa un’arma molto più raffinata e non perseguibile penalmente: l’archivio”.

Direttore de Il Fatto Quotidiano dal 2015, ha costruito la sua fama grazie ad inchieste, scritti pungenti e un approccio che non teme polemiche. Oggi, nel giorno del suo compleanno, molti occhi sono come sempre puntati su di lui: amici, lettori e detrattori tutti pronti a un brindisi, una battuta o una domanda su ciò che verrà fuori dal suo prossimo articolo.

Antonio “Totò” Di Natale: il bomber di provincia spegne le candeline

Con Marco Travaglio condivide questa data un campione del calcio, amato trasversalmente: Antonio Di Natale, nato il 13 ottobre 1977 a Napoli. Soprannominato “Totò”, è stato un attaccante incredibilmente prolifico, artefice di stagioni straordinarie con la maglia dell’Udinese, maglia alla quale si è legato fino a conquistare la nazionale italiana, oltre al cuore dei tifosi. Ritiratosi dal calcio giocato nel 2016, oggi festeggia i suoi 48 anni, con ricordi di gol, e quella classe genuina che lo ha reso amato dentro e fuori dal campo. E, tra tutto, resiste un record: è il calciatore che ha giocato più partite in Serie A con la maglia bianconera dell’Udinese.

Buon compleanno ad Arturo Brachetti: il trasformista universale

Un altro compleanno da ricordare il 13 ottobre è quello di Arturo Brachetti, nato nel 1957. Artista poliedrico e maestro dell’illusione, è celebre per la sua capacità di trasformarsi sul palco in pochi attimi, cambiare abiti in un lampo e incarnare personaggi diversi con ironia e grazia. Un vero funambolo del teatro visivo.

Auguri a Paul Simon: autore di note che viaggiano nel tempo

Il 13 ottobre 1941 nasceva Paul Simon, cantautore americano dal talento immenso e metà del celebre duo Simon & Garfunkel, tra i più famosi artisti degli anni Sessanta e autori dell’immortale The Sound of Silence.

Kelly Preston: un ricordo di eleganza e passione

Infine oggi ricorre anche il compleanno postumo di Kelly Preston, nata il 13 ottobre 1962 ma scomparsa nel 2020, a 58 anni, a causa di un cancro al seno. Attrice e modella, nota al grande pubblico per il suo fascino discreto e la sua presenza sul set, è scomparsa da ormai 5 anni, ma rimane nel ricordo affettuoso di chi l’ha ammirata. Questo giorno diventa anche occasione per rinnovare la memoria di una stella che continua a emozionarci da lassù.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti