L’estate di San Martino quest’anno potrebbe durare più del previsto. Con questa espressione ci si riferisce a quel che avviene in occasione dell’11 novembre, giorno in cui si ricorda appunto il Santo. Solitamente intorno a quella data si hanno delle belle giornate di sole, tanto che si parla, appunto, di “estate di San Martino”. La novità del 2022 però è che stavolta le belle giornate potrebbero durare di più. E forse ce lo si poteva anche aspettare visto che da quando l’estate è finita in realtà non ci ha mai abbandonato del tutto, se si tengono in considerazione le temperature raramente autunnali di queste ultime settimane.
Ebbene, come riporta Greenme.it, il meteorologo Mattia Gussoni fa sapere che da oggi, lunedì 7 novembre, dobbiamo aspettarci, dopo un brevissimo assaggio di autunno, un ritorno del caldo. Questo perché il ciclone che era attivo sulla nostra penisola si sta dirigendo verso la Turchia e questo fa sì che monti di nuovo l’alta pressione. Ecco le parole dell’esperto: “Un sole dominante, salvo nebbie notturne nei fondivalle, inoltre l’alta pressione farà risalire le temperature massime fino a valori miti ma non eccessivi come la scorsa settimana: in pratica si tratterebbe di una fase soleggiata che andrebbe ad unirsi all’Estate di San Martino, il periodo autunnale intorno all’11 novembre in cui ‘statisticamente’ si verificano con discreta frequenza condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore. Da qui il nome Novembrata di San Martino”.
Il 2022, dunque, porta con sé un’estate di San Martino più lunga del solito, per la gioia di chi non tollera proprio le basse temperature. Per quanto quello del caldo fuori stagione sia un campanello d’allarme serio su come il clima sia impazzito, non resta che vedere il bicchiere mezzo pieno: con il prezzo del gas alle stelle, qualche settimana in più di temperature gradevoli ci aiuteranno a risparmiare qualcosa sulla bolletta.