Fonte: 123rf.com

Giardinaggio, rischio di sanzioni fino a 679 euro per chi ha un giardino

Giardinaggio e Normative: Come Evitare Sanzioni nel 2025

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il giardinaggio è un’attività che non solo permette di godere della bellezza della natura, ma offre anche l’opportunità di migliorare l’aspetto della propria casa. Avere un giardino, anche se piccolo, richiede attenzione a numerosi aspetti, sia estetici che normativi. Ogni giardiniere, amatoriale o professionista, deve considerare diversi fattori per mantenere l’ambiente curato senza incorrere in problematiche legali. In particolare, la manutenzione delle piante e delle siepi deve essere eseguita con prudenza per evitare di mettere in pericolo la sicurezza delle persone, degli animali e dell’ambiente. Con l’arrivo della primavera, è fondamentale conoscere le leggi che regolano il giardinaggio per evitare pesanti sanzioni, che in alcuni casi possono arrivare fino a 679 euro.

Manutenzione delle Piante e Siepi: Un Obbligo per la Sicurezza Stradale

Una delle principali preoccupazioni legate alla gestione di un giardino è quella di evitare che piante e siepi invadano il ciglio della strada, soprattutto in piccoli centri abitati. Le piante che si estendono oltre i confini del giardino possono creare ostacoli alla sicurezza della circolazione stradale, impedendo una buona visibilità e danneggiando la segnaletica. I proprietari di giardini sono quindi obbligati a mantenere il verde entro i confini del loro terreno e ad evitare che rami e fogliame danneggino la strada o coprano la segnaletica. Questo obbligo è previsto dall’articolo 29 del Codice della Strada, che stabilisce che chi non rispetta le norme può incorrere in multe che vanno da 169 a 679 euro, a seconda della gravità della violazione. Inoltre, in caso di caduta di piante o rami sulla strada, è necessario rimuoverli tempestivamente, a prescindere dalla causa, e il proprietario del giardino è tenuto a coprire le spese per il ripristino della viabilità.

La Primavera e il Giardinaggio: Attenzione alla Fauna e alla Legge

La primavera segna il risveglio della natura, ma è anche il periodo più delicato per gli uccelli e altre specie selvatiche che iniziano la nidificazione. In questa stagione, è fondamentale fare attenzione a non disturbare l’habitat naturale della fauna selvatica durante le operazioni di potatura e cura del giardino. Le leggi italiane vietano la rimozione o il danneggiamento dei nidi durante il periodo di nidificazione. Inoltre, la legge stabilisce un periodo di divieto di potatura e abbattimento delle piante che va dal 1° aprile al 31 agosto. Tuttavia, i regolamenti locali possono prevedere restrizioni differenti, in base alle esigenze specifiche del territorio. La violazione di queste normative comporta sanzioni pecuniarie stabilite dal regolamento del verde locale. È quindi essenziale informarsi e rispettare le disposizioni in vigore per evitare multe, anche nel caso di interventi urgenti, che devono essere giustificati dalle autorità locali.

Prevenzione degli Incendi: Un’Ulteriore Responsabilità

Il rischio incendi è un altro aspetto da non sottovalutare nella gestione di un giardino privato. È importante che i proprietari di terreni, giardini e boschi adottino tutte le precauzioni necessarie per prevenire incendi e evitarne la propagazione. Questo include la corretta gestione delle sterpaglie, il posizionamento delle piante in modo sicuro e l’eliminazione dei rifiuti vegetali in modo appropriato. Lasciare terreni incolti o accumulare materiale secco e facilmente infiammabile rappresenta un grave rischio, oltre che una violazione delle normative locali sulla sicurezza antincendio. Le autorità possono applicare multe e sanzioni per comportamenti negligenti, quindi è fondamentale essere sempre attenti e responsabili nella cura del proprio giardino.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti