Fonte: 123RF

La velocità del Wi-Fi aumenta istantaneamente quando ci si allontana da 6 elementi in casa

Vuoi un Wi-Fi più veloce senza cambiare contratto? Evita di tenere il router vicino a questi 6 elementi di casa e segui i nostri consigli.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

In realtà lo sappiamo tutti ma poche volte ci pensiamo: la posizione del router Wi-Fi in casa è molto importante e può fare davvero la differenza nella velocità alla quale viaggia la nostra rete internet. Anche perché alcuni oggetti e materiali presenti in casa possono assorbire o disturbare il segnale, riducendo la velocità di connessione e la copertura. Meglio quindi allontanare il router da specifici elementi: può migliorare istantaneamente le prestazioni, senza cambiare piano tariffario o chiamare un tecnico. L’importante è capire come fare. Scopriamolo insieme.

I sei oggetti “nemici” del segnale: tienili lontani dal tuo router Wi-Fi e sarà più veloce

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Secondo gli esperti ci sono 6 elementi che possono rendere più lenta la tua connessione wireless casalinga.

Il peggior ostacolo è sicuramente il metallo, poiché riflette le onde elettromagnetiche emesse dal router wi-fe e rende dunque difficile la trasmissione e l’espansione del segnale nel resto della casa.

Ma non è tutto. Il router wi fi va tenuto lontano dai letti con una struttra metallica, dagli infissi e dalle lampade d’acciaio, dai frigoriferi e dai microonde, e poi da scaffali e armadi metallici, porte in metallo e specchi con struttura in acciaio.

Dove posizionare il router per avere le prestazioni migliori

Per ottenere una connessione stabile in casa e far sì che la velocità sia sempre la migliore possibile, quindi, bisogna avere degli accorgimenti sulla posizione nella quale collocare il router.

Questo va innanzitutto installato in una posizione che sia centrale, rialzata e lontana da muri spessi, soprattutto se in cemento o con rivestimenti in piastrelle.

Poi, in aggiunta a quanto abbiamo detto poco fa, è meglio evitare anche che si trovi troppo vicino a dispositivi che usano le stesse onde radio, come baby monitor, altoparlanti smart e microonde.

Questi piccoli accorgimenti che, spesso, fanno la differenza tra un segnale debole e un Wi-Fi veloce in tutta la casa.

Come orientare le antenne per una copertura ottimale

Se il tuo router è di quelli che hanno delle antennine incorporate, forse ti sarai domandato come fare per orientarle al meglio. Non sono semplicemente un elemento di design e il loro posizionamento può giocare un ruolo fondamentale nella diffusione e nella qualità del segnale in casa.

In generale la regola è quella di posizionare un’antennina in verticale e l’altra in orizzontale, se sono due. Se invece sono quattro o più, basta alternarle. Il motivo è presto detto: le onde radio si propagano in modo perpendicolare rispetto all’antenna. Mantenendone una in verticale, invii il segnale su un piano orizzontale, ideale per coprire le stanze sullo stesso piano. L’antenna orizzontale, invece, aiuta a diffondere il segnale in verticale, migliorando la copertura su piani diversi della casa, come un piano superiore o una cantina.

Ovviamente, ogni casa è diversa e spesso – prima di trovare la configurazione che funziona meglio per la tua specifica abitazione – dovrai giocare un po’ con tutte le antennine e le posizioni. Ci vorrà un po’ di lavoro ma, alla fine, vedrai che la differenza nella velocità e stabilità della rete sarà notevole.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti