520mila € e alloggio gratis: il lavoro che nessuno vuole fare

In Australia c'è un'offerta di lavoro con uno stipendio di 520mila euro e alloggio gratuito, ma non si riesce a trovare nessuno disposto ad accettare

15 Febbraio 2023
Fonte: 123RF

Rinuncereste mai a uno stipendio annuo di 520mila euro (e ad un alloggio gratis)? Probabilmente no. Eppure in Australia c’è un luogo dove non riescono ad assumere nessuno pur offrendo quella cifra e una bellissima casa. Credete che non sia possibile?

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Quairading, una cittadina situata nella vasta regione occidentale dell’Australia, sta offrendo una grande opportunità a un medico di base disposto a stabilirsi lì. L’offerta prevede uno stipendio di 520.000 euro all’anno e una casa con quattro camere da letto, dove trasferirsi senza pagare l’affitto. Tuttavia, nonostante l’offerta sembri molto allettante, finora nessun medico ha ancora fatto richiesta per colmare il posto vacante.

Il motivo, probabilmente risiede nel fatto che Quairading si trova nella regione della Wheatbelt, un’area agricola nota per la sua produzione di grano. Tuttavia, negli ultimi 20 anni, la regione ha sofferto di spopolamento e declino del settore agricolo, lasciando indietro molte città della zona. Chi accetta di trasferirvisi, si troverebbe quindi quasi in mezzo al nulla.

La carenza di medici di base in Australia è in aumento e si stima che entro il 2031 ci sarà bisogno di quasi 11.000 medici in più. L’emergenza, quindi, non riguarda solo Quairading ma anche molte altre città del paese. Una città vicina, ad esempio, è stata costretta a chiudere definitivamente le porte del suo ambulatorio proprio a causa della mancanza di un medico di base sostitutivo.

La necessità di nuovi dottori è infatti talmente alta che il governo australiano ha deciso di intervenire fornendo anche un incentivo di 7.800 euro se il medico rimane per due anni e di 14.900 euro se rimane per cinque. L’offerta di un bonus generoso, di uno stipendio alto e di un alloggio gratuito è un tentativo disperato per attirare nuovi medici, ma finora nessuno ha ancora risposto alla chiamata.

Che qualche neolaureato in medicina non decida di spostarsi dall’estero? D’altronde, l’offerta è incredibilmente allettante.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti