Fonte: Ansa

Buon compleanno Benedetta Rossi! Con lei festeggiano anche altri vip nati il 13 novembre

Da Benedetta Rossi a Whoopi Goldberg, un'incredibile varietà di artisti e icone festeggia oggi, dimostrando che questo giorno è un vero vivaio di creatività e successo

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il 13 novembre si conferma un giorno fortunato per la nascita di persone che hanno saputo, ognuna nel proprio campo, lasciare un segno indelebile. Da chi ci nutre con ricette semplici a chi ci arricchisce con opere d’arte e performance indimenticabili, non resta che fare a tutti loro i migliori auguri.

Icona della cucina casalinga: Benedetta Rossi

Nata a Porto San Giorgio, nelle Marche, il 13 novembre del 1972, Benedetta Rossi è l’esempio lampante di come la semplicità e l’autenticità possano conquistare milioni di persone. La sua carriera, iniziata quasi per caso, affonda le radici nella tradizione rurale della sua terra e nell’esperienza maturata gestendo, insieme al marito Marco Gentili, l’agriturismo “La Vergara” nelle colline marchigiane.

Il suo trampolino di lancio è stato il canale YouTube “Fatto in casa da Benedetta”, aperto nel 2011. La prima video-ricetta fu una semplice crostata di ricotta. Quello che doveva essere un piccolo archivio di ricette per gli ospiti dell’agriturismo è presto esploso in un fenomeno virale, grazie al suo approccio pratico, l’uso di ingredienti semplici e la sua rassicurante cadenza marchigiana. Benedetta è riuscita a rendere la cucina, spesso vista come complessa, accessibile a chiunque, promuovendo una cucina popolare e senza fronzoli.

Il successo online è stato rapidamente tradotto in un trionfo su ogni piattaforma.  Dal 2018 è la conduttrice di “Fatto in Casa per Voi” su Food Network e Real Time, un programma che ripropone l’atmosfera accogliente della sua cucina casalinga nelle Marche, con ascolti altissimi anche in replica.

La sua serie di libri di ricette, a partire da Fatto in casa da Benedetta (2016), sono diventati dei veri e propri bestseller, confermando il suo ruolo di punto di riferimento in Italia per le ricette facili e gustose, con titoli successivi come La cucina di casa mia e Insieme in cucina.

Con milioni di follower sui social media, Benedetta Rossi è considerata una delle personalità più influenti del web italiano. Ha saputo trasformare un sapere tramandato in famiglia in un brand di successo basato sulla genuinità, mantenendo sempre un contatto diretto e schietto con il suo pubblico, che la vede come “l’amica della porta accanto”.

Fascino del cinema italiano: Riccardo Scamarcio

Il 13 novembre del 1979 nasceva a Trani Riccardo Scamarcio, uno degli attori italiani più amati e versatili della sua generazione. Dalle prime apparizioni nei film generazionali come Tre Metri Sopra il Cielo, ha saputo evolversi in ruoli drammatici e complessi, collaborando con registi di fama internazionale. La sua carriera è un esempio di dedizione artistica e capacità di rinnovamento, facendone una delle figure di spicco del cinema italiano contemporaneo.

Attrice leggendaria e impegnata: Whoopi Goldberg

Un nome che non ha bisogno di presentazioni: Whoopi Goldberg, nata Caryn Elaine Johnson nel 1955. Attrice, comica, attivista e presentatrice, è una delle pochissime artiste ad aver raggiunto l’EGOT (vincendo Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award). La sua carriera spazia da ruoli indimenticabili in film come Sister Act e Il Colore Viola a un decennale impegno come co-conduttrice del talk show The View. È un simbolo di resilienza, umorismo e impegno sociale a livello globale.

La comicità napoletana: Biagio Izzo

Il teatro e la televisione italiana possono contare su Biagio Izzo, nato a Napoli nel 1962. Con una carriera iniziata nel cabaret, è presto passato al cinema comico e alle fortunate stagioni teatrali. La sua comicità si basa sulla tradizione partenopea, fatta di battute fulminanti e mimica esilarante. Izzo continua a divertire il pubblico con la sua inconfondibile energia, portando avanti la grande tradizione della commedia italiana.

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti