Fonte: ANSA

Vip e personaggi nati il 1° marzo, tutti i compleanni delle celebrità

Chi spegne le candeline oggi? Scopri quali vip e personaggi celebri sono nati il 1° marzo e hanno lasciato il segno nel loro campo.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Oggi è il 1° marzo, una data speciale per molte celebrità che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo della musica, del cinema, dell’arte e dello spettacolo. Si tratta di una giornata che segna il compleanno di diverse personalità che hanno saputo distinguersi nei rispettivi campi, regalando al pubblico talento, passione e creatività. Dalla musica al grande schermo, dal teatro all’arte rinascimentale, il 1° marzo è una data che accomuna tante figure di spicco appartenenti a epoche e contesti diversi, ma unite dall’eccellenza del loro operato. Andiamo a scoprirle insieme una per una.

Nati il 1° marzo: Enzo Avitabile compie 70 anni

Uno dei nomi più importanti a festeggiare il compleanno oggi è Enzo Avitabile, nato il 1° marzo 1955. Il celebre sassofonista e cantautore napoletano compie 70 anni e continua a rappresentare un punto di riferimento per la musica italiana. Con uno stile unico, che fonde jazz, world music e sonorità popolari, Avitabile ha saputo conquistare il pubblico con brani intramontabili e tante collaborazioni prestigiose.

Roberto Ciufoli compie 65 anni!

Anche Roberto Ciufoli spegne oggi le candeline. Nato il 1° marzo 1960, l’attore e comico italiano compie 65 anni. Fondatore del celebre gruppo comico Premiata Ditta con Pino Insegno, Tiziana Foschi e Francesca Draghetti, Ciufoli ha regalato al pubblico italiano tanti momenti di puro divertimento, grazie alla sua comicità intelligente e al suo talento poliedrico. La sua carriera spazia dal teatro alla televisione, passando per il cinema, confermando la sua versatilità e la sua capacità di coinvolgere gli spettatori con ironia e simpatia.

Oggi 70 anni per il buon Gene Gnocchi

Un altro grande nome del panorama comico italiano che compie gli anni oggi è Gene Gnocchi, nato a sua volta – come Avitabile – il 1° marzo 1955 e quindi giunto ai 70 anni di età. Comico, scrittore, conduttore e opinionista, Gene Gnocchi ha lasciato il segno nel pubblico italiano grazie alla sua satira pungente e il suo umorismo surreale. Dai programmi televisivi agli spettacoli teatrali, la sua carriera è stata caratterizzata da una continua evoluzione e da una capacità innata di far ridere il pubblico con intelligenza e arguzia.

Il regista Ron Howard compie oggi 69 anni

Il mondo del cinema celebra oggi anche il compleanno di Ron Howard, nato il 1° marzo 1954. Il regista e attore statunitense compie 69 anni e vanta una carriera straordinaria, costellata di successi internazionali. Diventato famoso in tutto il mondo grazie al ruolo di Richie Cunningham nella famosa sitcom Happy Days, è anche vincitore di un Premio Oscar per la regia di “A Beautiful Mind“, Howard ha diretto film di grande impatto, tra cui “Apollo 13“, “Il codice da Vinci” e “Rush“.

Auguri a Justin Bieber, che compie 31 anni!

Un altro nome di fama mondiale nato il 1° marzo è Justin Bieber. Il cantante canadese, nato nel 1994, compie 31 anni ed è una delle popstar più influenti della sua generazione. Salito alla ribalta sin da giovanissimo grazie a YouTube, Bieber ha raggiunto il successo con hit planetarie come “Baby“, “Sorry” e “Love Yourself“. Con milioni di fan in tutto il mondo, il suo stile musicale ha attraversato diverse fasi, spaziando dal pop all’R&B. Una vera e propria icona della musica contemporanea!

Oggi è il 580° anniversario della nascita del grande Botticelli

Infine, tra i personaggi storici nati il 1° marzo, non possiamo dimenticare Sandro Botticelli. Nato nel 1445, il celebre pittore rinascimentale avrebbe compiuto oggi 580 anni. Autore di capolavori immortali come “La nascita di Venere” e “La Primavera”, Botticelli è una delle figure più rappresentative del Rinascimento italiano. Le sue opere, tutte caratterizzate da un prezioso connubio di eleganza ed armonia, continuano a essere studiate e ammirate in tutto il mondo, testimoniando la sua straordinaria eredità artistica.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti