Come pulire le porte in legno? Usa una patata

Stai cercando un metodo facile, veloce e soprattutto non aggressivo per pulire le porte in legno? Basta una patata, ecco come usarla

31 Gennaio 2021

Quando si parla di fai da te in casa, metodi più che personali in fatto di pulizie e segreti quasi inconfessabili sulle faccende domestiche, siamo sempre più o meno scettici: ci credereste se vi dicessimo che per pulire le porte in legno e farle brillare come un tempo basta una semplice patata?

Immaginiamo lo sguardo di disapprovazione – o peggio di orrore – nei vostri occhi, ma sappiate che questa chicca è provata, anzi è approvata in pieno e chi ha visto i risultati, non ha più alcun dubbio!

Ebbene, perché scompaiano immediatamente ditate e simili sulle porte in legno avrete bisogno soltanto di un tubero e di un panno da cucina: la patata andrà tagliata a metà e poi strofinata sia sugli stipiti macchiati che sulla maniglia.

Basterà quindi attendere che le macchie spariscano per passare il panno da cucina sulla porta e il gioco è fatto grazie allo strabiliante potere assorbente del tubero. Basta detergenti chimici costosi e pericolosi per il legno… Questo metodo 100% green eviterà al legno o alla vernice di rovinarsi e allo stesso tempo garantirà una pulizia profonda delle porte di casa.

Qualora vi avanzasse l’altra metà della patata e voleste cuocerla al forno per pranzo, attenzione a farla venire morbida dentro e croccante fuori (qui il trucchetto da chef per delle patate al forno perfette).

Ma torniamo alle porte: quelle in legno possono essere pulite anche con l’aceto bianco, il sapone di marsiglia, il latte o il caffè… Insomma, con tutte queste opzioni a disposizione, perché mai utilizzare detergenti costosi e aggressivi (qui come fare un detersivo per i vetri della doccia davvero efficace)?

Dopo aver tolto ogni residuo di sporco dalle porte in legno, se voleste completare l’opera e lucidarle, vi basterà avere a portata di mano della cera d’api che, grazie alle sue naturali proprietà, è in grado di nutrire il legno chiudendone i pori.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti