Accadrà il 18 Giugno 2024, la profezia nefasta del nuovo Nostradamus mette paura

18 giugno 2024: la profezia del nuovo Nostradamus fa tremare il mondo. Scopri perché può essere l'inizio della Terza Guerra Mondiale.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Si avvicina una data che suscita timore e preoccupazione a livello globale. A predirne la nefasta rilevanza è Kushal Kumar, che si fa chiamare anche “Nuovo Nostradamus“. Kumar, che ha già acquisito notorietà per alcune sue previsioni riguardanti l’escalation delle tensioni tra diverse nazioni del mondo, ha annunciato quale sarà la data esatta che segnerà l’inizio della Terza Guerra Mondiale. Andiamo a scoprire insieme qual è.

Quando comincerà la Terza Guerra Mondiale? La previsione del ‘Nuovo Nostradamus’

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Kushal Kumar, che si autodefinisce come “astrologo capace di prevedere eventi mondiali”, ha recentemente dichiarato che le tensioni geopolitiche aumenteranno significativamente in diverse aree critiche del pianeta.

Secondo l’uomo, battezzato anche come “nuovo Nostradamus”, nelle prossime settimane Israele e Hamas intensificheranno i loro conflitti, le due Coree saranno più vicine che mai a uno scontro aperto, le tensioni tra Cina e Taiwan raggiungeranno un punto di rottura e l’attrito tra Russia e NATO si intensificherà fino a livelli pericolosi. La data chiave per l’inizio della Terza Guerra Mondiale sarà il 18 giugno 2024.

Queste previsioni hanno messo in allarme diverse persone che credono alle sue capacità predittive, sollevando dubbi e timori su ciò che potrebbe accadere nei prossimi mesi. L’accuratezza delle previsioni passate di Kumar aggiunge un ulteriore livello di preoccupazione, lasciando il mondo in una trepidante attesa per un 18 giugno sempre più vicino.

Come ha fatto il Nuovo Nostradamus a prevedere la data del 18 giugno?

Kushal Kumar, il “Nuovo Nostradamus”, ha utilizzato l’astrologia vedica per individuare la data del 18 giugno 2024 come quella che segnerà l’inizio della Terza Guerra Mondiale.

L’astrologia vedica, nota anche come Jyotish, è un’antica tradizione astrologica originaria dell’India che si basa sulla cultura indù. Secondo questa pratica, la carta vedica, una sorta di “mappa del karma“, sfrutta l’allineamento dei pianeti e delle stelle per prevedere eventi e influenze sulla vita umana.

L’astrologia vedica è fondata sull’idea che la posizione dei pianeti e delle stelle al momento della nascita di una persona possa influenzare il suo carattere, il suo destino e il corso della sua vita. Questo sistema complesso e ricco di simbolismi viene utilizzato da millenni per interpretare e prevedere gli eventi futuri. Kumar ha applicato questi principi per analizzare le configurazioni planetarie e determinare che il 18 giugno 2024 sarà una data critica per l’inizio di un conflitto globale.

Secondo Kumar, quindi, il giorno di martedì 18 giugno 2024 possiede uno stimolo planetario particolarmente forte, capace di scatenare la Terza Guerra Mondiale. Tuttavia, non ha escluso che anche altre date nel mese di giugno, come il 10 e il 29, possano avere un’influenza significativa nello scorrere degli eventi. La sua analisi si basa su un’attenta osservazione delle posizioni planetarie e degli aspetti astrologici che, secondo lui, convergeranno in modo tale da innescare eventi di portata globale.

A poche settimane dalla data prevista, le dichiarazioni di Kumar hanno generato un’onda di inquietudine e speculazioni. Sono in tanti quelli che sono scettici riguardo alle previsioni astrologiche di questo tipo, ma tanti sono anche quelli trovano preoccupante la precisione con cui Kumar ha finora previsto l’escalation delle tensioni internazionali. Il mondo osserva con apprensione, sperando che le previsioni del “Nuovo Nostradamus” non si realizzino, ma rimanendo consapevoli della complessità e dell’incertezza del contesto geopolitico attuale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti