Ecco che aspetto ha il Titanic oggi, a 3810 metri nell’Atlantico

Era il 1912 quando il Titanic naufragò. Ecco com'è oggi, a 3810 metri di profondità nell'Oceano Atlantico

29 Maggio 2017
Fonte: Pinterest

Com’è oggi il Titanic? La storia del transatlantico ha affascinato e spaventato generazioni di persone, che sono riuscite a conoscere il tragico destino dei Titanic anche grazie al film di James Cameron con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.

Il relitto della gigantesca nave si trova a 3810 metri di profondità nelle acque dell’Atlantico e una spedizione organizzata da alcuni ricercatori ha consentito di scoprire com’è oggi il Titanic.

Lo scheletro si trova adagiato sul fondo dell’Oceano, dove sprofondò la notte del 15 aprile del 1912. Da allora nessuno ha più rivisto il Titanic, nessuno tranne il geologo Robert Ballard che ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca del transatlantico. Le ricerche dello studioso sono iniziate nel 1973, quando la nave Knorr ha consentito per la prima volta di ispezionare, in parte lo scheletro della nave.

Ma come è oggi il Titanic? Secondo gli studiosi la zona della prua è rimasta intatta, mentre quella della poppa è stata maggiormente danneggiata dopo l’affondamento a causa dell’impatto con l’iceberg. Intorno al relitto si trovano diversi oggetti e pezzi d’arredamento che appartenevano alla nave. Il ritrovamento del Titanic da parte di Ballard avvenne nel 1985, quando gli studiosi non ci speravano più.

Fra gli abissi spuntò immediatamente una delle tante caldaie della nave e da quel momento fu possibile scoprire come era diventato il Titanic dopo tanti anni in fondo al mare.

Quando in quella terribile notte, alle 2, il gigante del mare affondò, persero la vita oltre 1500 persone. Solo 700 si salvarono raggiungendo la terraferma, nonostante ciò molti morirono a causa del freddo. Il Titanic all’epoca venne indicato come il transatlantico più lussuoso al mondo. Lo sfarzo dei suoi arredi, la grande cupola in ferro e le cabine con ogni comfort, scatenarono l’ammirazione dei suoi passeggeri e non solo. Oggi di tutta quella bellezza non rimane quasi nulla, se non fango, alghe e i segni di una tragedia.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti