Il regolamento del settantatreesimo Festival di Sanremo è stato pubblicato oggi, 13 giugno 2022, in largo anticipo sull’inizio della kermesse, che andrà in onda dal 7 all’11 febbraio 2023. Ma cosa cambia nel regolamento rispetto a quello dell’edizione numero 72?
Sanremo 2023: il nuovo regolamento del Festival
Come lo scorso anno, anche al Festival di Sanremo 2023 parteciperanno 25 campioni, tra i quali saranno inclusi i 3 finalisti di Sanremo Giovani, che dovranno partecipare alla gara con un brano diverso rispetto a quello proposto a dicembre.
Confermata anche l’amatissima serata dedicata alle cover, nella quale gli artisti in gara potranno attingere a tutti i brani usciti tra il 1960 e il 1999 inclusi, reinterpretandoli insieme ad un ospite da loro scelto.
Festival di Sanremo 2023: come cambia il regolamento per televoto e Giuria
Secondo il regolamento del Festival di Sanremo 2023 a cambiare è il solo metodo di voto della classifica dei cantanti in gara: la Giuria Demoscopica non sarà più composta da 1000 componenti ma da un numero ridotto di 300 membri, ovvero persone selezionate (come gli scorsi anni, probabilmente scelti tra gli abituali ascoltatori di musica).
Confermati gli altri due metodi di giudizio, ovvero la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web formata da 150 rappresentanti dei medi, alla quale sia aggiunge il Televoto del pubblico, da effettuare tramite telefonia fissa e/o mobile.
Nelle prime due serate voterà soltanto la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, divindendosi per un terzo a seconda di ciascuna componente (carta stampata e tv, radio e web). A partire dalla serata numero 3 interverranno il televoto e la Giuria Demoscopica, con una rilevanza del 50 e 50.
La serata cover e la serata finale vedranno invece il voto tripartito tra le diverse giurie: il televoto influirà per il 34%, mentre la Giuria Sala Stampa, Tv e Web e quella Demoscopica influiranno del 33% sul risultato finale.
Per decretare il podio finale e quindi il vincitore del Festival di Sanremo 2023, influirà invece il solo televoto. Sarà il pubblico, dunque, ad avere l’ultima parola e a decretare chi meriterà di vincere la manifestazione più importante della musica italiana!