Pulire troppo spesso la casa non fa bene #lodicelascienza

Maniaci del pulito e dell’ordine, state attenti: mettere di continuo a posto la casa nasconde qualche paura di troppo. Ecco cosa dicono gli esperti

6 Giugno 2019

Vi è mai capitato di entrare in una casa talmente pulita, ordinata e brillante da sentirvi a disagio anche solo sedendovi sul divano? Ci sono persone che possono essere considerate maniache dell’ordine e che nel vedere un po’ di polvere sul pavimento, la tovaglia del tavolo storta, una macchiolina impercettibile sulla moquette o un libro fuori posto in libreria, scattano subito per sistemare tutto. Eppure la casa dovrebbe farci sentire accolti, a nostro agio, in un ambiente confortevole, dovrebbe essere un luogo di intimità: spesso, invece, si trasforma in un museo e anche chi la abita diventa un soprammobile da spolverare per colei o colui che è ossessionato dalle pulizie!

È vero che i più disordinati rischiano di ingrassare e che in genere gli uomini fanno fatica a trovare anche i calzini (non biasimateli troppo, non è colpa loro), tuttavia secondo gli esperti questo tipo di atteggiamento nei confronti di casa (sapete che una volta sposate, le donne puliscono 7 ore a settimana in più?) può sfociare in un vero e proprio DOC, disturbo ossessivo-compulsivo, che nasconde evidenti stati di ansia e agitazione interiore.

Una casa troppo pulita è sintomo di grande insicurezza e infelicità e deriva, nella maggior parte dei casi, dal bisogno di controllare ogni aspetto della propria vita e dal rincorrere uno standard di perfezione dietro cui si cela però insoddisfazione e frustrazione.

L’ansia acuta che assale i maniaci del pulito è un modo involontario e forse del tutto inconsapevole per tenere a freno le proprie emozioni, per non lavare “i panni sporchi” all’esterno, per sentirci a posto con la nostra coscienza: sistemare gli oggetti in casa significa anche sistemare il caos che abbiamo dentro, dare un ordine ai nostri sentimenti, provare un senso di pulizia interiore.

Le conseguenze sono più che evidenti: diventare schiavi della casa e dell’ordine significa rinunciare a vivere i propri stati d’animo nel modo giusto, spazzare via le emozioni (anche quelle negative) e avere paura di esse.

Posto che le persone disordinate sono considerate anche più intelligenti, vi consigliamo di lavare i piatti a mano invece che usare la lavastoviglie se volete mettere ordine nella vostra testa oppure di uscire per una passeggiata con il cane… Saprà sicuramente agire positivamente sulle vostre ansie e magari quando tornerete a casa, farete meno caso alla terra sparsa in giro da Fido!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti