Dopo quelli umanoidi arrivano i robot scrittori: ecco Al, l'androide che ha scritto un romanzo meta-narrativo candidato a un concorso nazionale giapponese ...
Una IA dal nome Libratus ha giocato con quattro campioni di poker per venti lunghe giornate: un testa a testa che ha visto gli uomini soccombere ...
La scienza crea il super uomo, un'intelligenza artificiale che mostra avere doti straordinarie, capaci di migliorare con il corso del tempo ...
Un pilota Robot abbatte un umano durante dei combattimenti simulati. Scopriamo i dettagli riguardanti questa intelligenza artificiale che ha compiuto una grandiosa impresa ...
Alcuni esperti sono convinti che l'intelligenza artificiale diventerà presto più potente del cervello umano ...
Un computer scrive un film e gli essere umani lo producono e lo mettono in rete ...
Intelligenze artificiali che scrivono poesie? Scopriamo insieme come queste ia si dedicano alla poesia, riuscendo a creare testi unici nel loro genere grazie al utilizzo di algoritmi particolarmente complessi ...
Bisogna sempre essere gentili con i robot: Oliver Burkeman ci rivela che è difficile dare degli ordini ad una macchina senza sentirsi delle persone sgradevoli ...
Libratus è l'intelligenza artificiale che sta sfidando gli assi del poker mondiale. In palio 200 mila dollari e il destino della robotica ...
L'idea di un chip nel cervello sembra essere la trama di un film di fantascienza, ma gli imprenditori americani ci stanno lavorando ...
Horror Neighbor è un nuovo videogioco che uscirà nell'estate 2017. Il gioco si basa sulla tensione mantenuta costante grazie all'uso dell'intelligenza artificiale.
In alcuni interventi, il noto fisico ha manifestato le proprie perplessità non solo in merito all'intelligenza artificiale ...
In arrivo dalla Cina un nuovo strumento tecnologico: Guardami, un'intelligenza artificiale in grado di riconoscere un criminale in base alla sua fisionomia ...
Gran parte delle aziende informatiche o tecnologiche sta spendendo fior di risorse su esperimenti di intelligenza artificiale, facciamo il punto per capire dove siamo arrivati ...