Fonte: Ansa

Cristiano Ronaldo, sai quanto guadagna ogni ora con il nuovo contratto? Con quella cifra può acquistare un monolocale ogni 60 minuti

Altro che calciatore: con il nuovo contratto, Ronaldo diventa un'industria

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Cristiano Ronaldo non è solo uno dei calciatori più conosciuti e seguiti del pianeta, ma oggi rappresenta anche il simbolo assoluto di un cambiamento epocale nello sport: il passaggio da atleta a brand vivente. E il nuovo contratto che ha firmato con l’Al-Nassr lo conferma in pieno, con numeri che fanno impallidire qualsiasi confronto.

Il nuovo contratto da capogiro di Cristiano Ronaldo

Il campione portoghese, oggi 40enne, ha appena rinnovato il suo accordo con il club saudita fino al 2027. Secondo quanto riportato dal quotidiano Asharq Al-Awsat, il rinnovo non è solo una semplice estensione, ma un vero e proprio upgrade: un adeguamento dell’ingaggio per “riconoscere le sue straordinarie prestazioni tecniche” con la maglia dell’Al-Nassr. E a guardare le cifre, l’omaggio è più che concreto.

Parliamo infatti di una cifra da capogiro, difficile da immaginare: si tratta di quasi mezzo miliardo di euro distribuito in appena due anni. Ronaldo incasserebbe circa 200 milioni all’anno per il suo ruolo in campo, a cui si aggiungono altri 60 milioni legati ai diritti d’immagine, sponsorizzazioni e altri accordi commerciali. Il tutto garantito dalle immense risorse del club, che oggi è controllato per il 75% dal fondo sovrano saudita PIF, lo stesso che gestisce investimenti strategici a livello globale.

Ma cosa significano queste cifre nella vita reale? Facciamo alcune comparazioni

Facendo un rapido calcolo, Cristiano Ronaldo guadagna circa 26mila euro all’ora. Una cifra impressionante se si pensa che corrisponde praticamente allo stipendio annuo medio di molti italiani, concentrato in appena 60 minuti di orologio. Ogni singolo minuto vale 437 euro. Si tratta di minuti d’oro, letteralmente. E ancora: in un giorno Ronaldo mette da parte circa 600mila euro, ovvero lo stesso importo che potrebbe essere investito nell’acquisto di un monolocale di lusso in centro a Milano. E con uno stipendio mensile che sfiora i 20 milioni di euro, l’idea stessa di “stipendio” perde qualsiasi contatto con la realtà quotidiana.

Gli incredibili benefit inseriti nel contratto di Cristiano Ronaldo

Il contratto prevede anche benefit non da poco: uno staff di ben 16 persone dedicate alla famiglia, un jet privato sempre a disposizione e il privilegio di rappresentare l’immagine del club (e del paese) nel mondo. L’annuncio ufficiale del rinnovo è arrivato con un video girato nel resort esclusivo St. Regis sul Mar Rosso, dove Ronaldo ha pronunciato sorridendo le parole: “Al-Nassr per sempre”.

Il valore di Cristiano Ronaldo, fuori e dentro il campo di calcio

Il valore di questo accordo (secondo gli analisti più esperti forse potrebbe essere anche sottostimato rispetto alla realtà concreta) ha superato persino i 765 milioni in 15 anni garantiti alla star del baseball Juan Soto. Un dato che rende il contratto di Ronaldo uno dei più alti mai firmati nella storia dello sport mondiale.

Sul campo, il campione portoghese continua a fare la differenza: 93 gol in 105 partite con la maglia gialla dell’Al-Nassr. Ma fuori dal campo, il suo peso è ormai quello di un colosso globale, capace di spostare equilibri economici, mediatici e culturali. Altro che solo calciatore: Ronaldo oggi è un’industria. E ogni ora, ce lo ricorda il suo conto in banca.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti