Oggi è il 17 novembre, un giorno che risplende con la sua intensità. Chi è nato oggi, lo ha fatto sotto il segno dello Scorpione che, lo sappiamo bene, è un segno che non si ferma mai alla superficie e che con il suo magnetismo e la sua audacia cerca sempre di scavare fino in fondo. In questo giorno speciale, festeggiano il loro compleanno tanti volti celebri per passione, talento e carisma. Tra loro ce n’è uno in particolare: Carlo Verdone. L’attore, regista e sceneggiatore romano, colui che ha reso il cinema un romanzo popolare capitolino nel quale l’intera società può facilmente rispecchiarsi, compie gli anni oggi. E insieme a lui festeggiano gli anni anche tanti altri VIP e personaggi famosi!
- Compleanni del 17 novembre, tanti auguri a Carlo Verdone
- Tanti auguri a Martin Scorsese
- Buon compleanno a Nada, l’eleganza e la passione della musica
- Tanti auguri a Claudia Pandolfi
- Buon compleanno a Danny DeVito, anche lui nato il 17 novembre
- Tanti auguri eleganti a Lina Sastri
- Buon compleanno, Greg
- Tanti cari auguri ad Alessandra Celentano
Compleanni del 17 novembre, tanti auguri a Carlo Verdone
I nostri auguri vanno a Carlo Verdone, nato il 17 novembre 1950 a Roma. Attore, regista e sceneggiatore, è diventato un punto fermo del cinema italiano grazie a film iconici come Un sacco bello, Bianco, rosso e Verdone e Borotalco. Con la sua ironia bonaria e la capacità di cogliere i vizi e le virtù degli italiani, ha saputo conquistare generazioni su generazioni. Oggi festeggiamo lui, i suoi personaggi memorabili e un percorso che continua ancora a ispirare (sia lui che il suo pubblico)
Tanti auguri a Martin Scorsese
I nostri auguri vanno anche a Martin Scorsese, nato il 17 novembre 1942. Maestro del cinema mondiale, autore di capolavori come Taxi Driver, Goodfellas e The Departed, ha portato sullo schermo le contraddizioni umane con una forza visiva e narrativa unica. E anche se Hollywood gli va stretta, lui continua a rivolgersi all’anima del cinema. Buon compleanno a uno dei registi più influenti della storia.
Buon compleanno a Nada, l’eleganza e la passione della musica
Oggi compie gli anni anche Nada (Nada Malanima), nata il 17 novembre 1953 a Gabbro. Cantautrice e attrice italiana, ha debuttato al festival di Sanremo a soli 15 anni con Ma che freddo fa, ha vinto a Sanremo e ha saputo reinventarsi nel corso dei decenni. Con eleganza, passione e una certa vena rock, resta una presenza autentica nella scena musicale italiana. Oggi brindiamo a lei e alla sua musica sempre viva.
Tanti auguri a Claudia Pandolfi
Auguri a Claudia Pandolfi, nata il 17 novembre 1974 a Roma. Attrice dalla presenza intensa sul grande e piccolo schermo, è stata protagonista di fiction e film che le hanno donato spazio e riconoscimento. Con grazia e determinazione, ha saputo conquistare il pubblico italiano. Oggi, inviamo i nostri auguri anche a lei: che continui a brillare come fino ad oggi.
Buon compleanno a Danny DeVito, anche lui nato il 17 novembre
E non dimentichiamo un grande internazionale: Danny DeVito, nato il 17 novembre 1944. Attore iconico, regista e produttore, conosciuto per l’ironia graffiante e la presenza in numerosi film diventati cult. Con quel sorriso e quel carisma che non tramontano mai, oggi lo celebriamo nel giorno del suo compleanno.
Tanti auguri eleganti a Lina Sastri
Tanti auguri a Lina Sastri, nata il 17 novembre 1950. Attrice e cantante napoletana, portatrice di una teatralità che fonde canto e recitazione, ha saputo dare voce alle emozioni più autentiche attraverso cinema, teatro e musica. In questo giorno speciale, la festeggiamo per la sua voce, la sua intensità e il suo legame con la cultura partenopea.
Buon compleanno, Greg
Oggi festeggiamo anche il compleanno di Greg (Claudio Gregori), nato il 17 novembre 1963. Autore, umorista e disegnatore italiano, noto per la sua satira intelligente e pungente, ha attraversato fumetto, radio, tv e web con ironia e talento e ha legato gran parte della sua carriera alla band Latte e i suoi derivati e al sodalizio con Lillo Petrolo. Oggi lo ringraziamo per le risate che ci regala e per l’originalità del suo percorso.
Tanti cari auguri ad Alessandra Celentano
Infine, facciamo gli auguri anche ad Alessandra Celentano, nata il 17 novembre 1966. Maestra di danza e volto televisivo noto soprattutto grazie ad Amici, ha fatto da insegnante e punto di riferimento per generazioni di talenti con rigore, eleganza e passione per l’arte coreutica.