Con l’arrivo della stagione estiva, milioni di turisti si preparano a salire a bordo di un aereo per raggiungere le mete delle loro vacanze. Tra la scelta della destinazione, la preparazione dei bagagli e i controlli in aeroporto, c’è un dettaglio che spesso viene trascurato: le scarpe da indossare durante il volo.
Eppure, secondo l’esperta di viaggi e influencer Pollyann, conosciuta su Instagram con il profilo @travelwithpalma, la scelta delle calzature è tutt’altro che secondaria. In un video pubblicato sul suo canale social, ha condiviso un consiglio che ha attirato l’attenzione di migliaia di utenti: evitate di indossare sandali in aereo.
“Saltate i sandali quando volate – sul serio. Indossate delle scarpe da ginnastica!”, ha detto Pollyann nel suo post. Il messaggio, semplice ma diretto, si basa su considerazioni pratiche legate sia alla sicurezza che all’igiene.
- Perché evitare i sandali in volo?
- Consigli ufficiali degli aeroporti
- Meglio prevenire che… camminare scalzi
Perché evitare i sandali in volo?
Ci sono diversi motivi per cui le scarpe aperte possono rivelarsi una scelta poco adatta durante un viaggio in aereo:
- Emergenze e sicurezza personale
In caso di emergenza a bordo, come un incendio o la necessità di evacuare rapidamente l’aereo, è fondamentale poter contare su calzature robuste e chiuse. I sandali, essendo aperti e spesso instabili, rallentano i movimenti e non proteggono i piedi da vetri rotti, detriti o superfici incandescenti.
“In situazioni critiche, ogni secondo conta – e i sandali possono letteralmente ostacolare la tua capacità di salvarsi”, ha spiegato Pollyann. - Condizioni igieniche discutibili
Chi ha viaggiato in aereo sa bene che i bagni a bordo, soprattutto dopo alcune ore di volo, non sono sempre pulitissimi. Spesso il pavimento può essere bagnato – e, come sottolinea ironicamente l’esperta – “quella non è probabilmente acqua.” Essere scalzi o quasi, come accade con i sandali, espone i piedi a contatti indesiderati e poco igienici. - Comodità durante il volo
Durante i voli, soprattutto quelli a lungo raggio, è normale voler togliere le scarpe per rilassarsi. Ma indossare sandali può significare camminare scalzi o con poca protezione, soprattutto quando ci si alza per andare in bagno o per stirare le gambe.
Indossare scarpe chiuse e facilmente rimovibili – come sneakers leggere o slip-on – rappresenta una scelta molto più comoda e versatile.
Consigli ufficiali degli aeroporti
Le raccomandazioni di Pollyann trovano eco anche nei suggerimenti ufficiali forniti da aeroporti e autorità aeronautiche. L’aeroporto di London Luton, ad esempio, consiglia ai passeggeri di scegliere calzature comode e pratiche: “Le scarpe ideali per volare sono scarpe basse slip-on o da ginnastica. Se preferite toglierle durante il volo, portate con voi un paio di calzini: camminare scalzi non è raccomandabile”.
Anche la Federal Aviation Administration (FAA) americana invita i viaggiatori a indossare “abbigliamento sensato”, proprio in previsione di possibili emergenze.
Secondo l’organizzazione, calzature adatte possono ridurre significativamente il rischio di ferite. Le scarpe consigliate? “A basso tacco, realizzate in pelle o tela: materiali resistenti e più adatti a situazioni impreviste.”
Meglio prevenire che… camminare scalzi
Quando si prepara la valigia per le vacanze, è facile lasciarsi tentare da un paio di sandali leggeri, soprattutto con il caldo estivo. Ma quando si tratta di salire a bordo di un aereo, la scelta più saggia è privilegiare la funzionalità alla moda.
Indossare scarpe chiuse, comode e sicure non significa rinunciare allo stile: esistono tantissimi modelli di sneakers eleganti, slip-on traspiranti e calzature leggere perfette per volare con stile – e in sicurezza.