Guardando Affari Tuoi, chi non ha mai sognato di gridare “pacco numero 7!” e portarsi a casa una cascata di gettoni d’oro? Ma c’è una domanda che in molti si pongono sul divano, tra una trattativa con il “dottore” e un sorriso di Stefano De Martino: quanto valgono davvero quei luccicanti gettoni? Perché, tra conversioni, tasse e attese, la cifra finale che entra davvero nel conto corrente dei concorrenti potrebbe sorprenderti. Scopriamo insieme come funziona davvero la vincita nei quiz televisivi più amati d’Italia e perché, a conti fatti, non tutto è oro quel che luccica.
- Il successo di Affari Tuoi con Stefano De Martino
- Cosa sono i gettoni d'oro?
- La tassazione obbligatoria sulle vincite
- La conversione da oro a euro
- I tempi di attesa per incassare la vincita
Il successo di Affari Tuoi con Stefano De Martino
Affari Tuoi sembra aver trovato una nuova energia con l’arrivo alla conduzione di Stefano De Martino. Il suo debutto è stato accolto con grande curiosità, e in poche settimane il pubblico ha dimostrato di apprezzare il suo stile garbato, ironico e sempre empatico. Ex ballerino diventato ormai volto televisivo amatissimo, De Martino ha saputo raccogliere un’eredità importante.
Gli ascolti lo dimostrano: lo storico gioco dei pacchi non solo regge il confronto con le edizioni precedenti, ma in alcune serate ha anche superato il 25% di share, confermandosi un appuntamento fisso per milioni di italiani. Merito anche della capacità del conduttore di mettere a proprio agio i concorrenti, mantenendo la tensione del gioco e regalando momenti di leggerezza genuina.
Cosa sono i gettoni d’oro?
Veniamo ora ai premi messi in palio dalla trasmissione: i gettoni d’oro, di nome e di fatto. si tratta di premi utilizzati nei quiz televisivi italiani sin dal 1955. Si tratta di pezzi d’oro, generalmente a 18 carati, con un peso variabile e spesso recanti il logo dell’emittente televisiva. La legge italiana, per lungo tempo, ha vietato l’erogazione diretta di denaro contante nei giochi televisivi, rendendo i gettoni d’oro una soluzione alternativa.
La tassazione obbligatoria sulle vincite
Le vincite in gettoni d’oro sono soggette a diverse trattenute fiscali. Innanzitutto, viene applicata l’IVA al 22%. Successivamente, si aggiunge una ritenuta d’imposta del 20% per i premi derivanti da spettacoli radio-televisivi, come stabilito dall’articolo 30 del DPR 600/1973. Ad esempio, su una vincita di 100mila euro, dopo l’IVA si scende a circa 82mila euro, e con la ritenuta si arriva a circa 65.600 euro.
La conversione da oro a euro
Dopo le trattenute fiscali dovute, il vincitore ha due opzioni:
- Cedere i gettoni al banco metalli: in questo caso, si applica un’ulteriore trattenuta del 5% sul valore residuo. Continuando con l’esempio precedente, da 65.600 euro si scende a circa 62.320 euro.
- Ricevere i gettoni fisicamente: il vincitore può scegliere di ricevere i gettoni a casa e venderli personalmente. Tuttavia, questa opzione comporta spese di spedizione e il rischio di variazioni nel prezzo dell’oro
I tempi di attesa per incassare la vincita
È importante notare che i tempi di erogazione delle vincite possono variare. Generalmente, i vincitori ricevono il premio entro 3-6 mesi dalla data della vincita. Sebbene le vincite in gettoni d’oro possano quindi sembrare allettanti, è fondamentale considerare le varie trattenute fiscali e le eventuali spese aggiuntive. Il valore finale in euro può essere significativamente inferiore rispetto alla cifra annunciata durante il programma.