Il 25 ottobre non è un giorno qualsiasi, ma una data che ha dato i natali a personalità straordinarie che hanno lasciato (o stanno lasciando) un segno indelebile nei rispettivi campi. Dalle icone pop globali ai geni dell’arte moderna, passando per i campioni dello sport e i talenti emergenti italiani, scopriamo i VIP che festeggiano il compleanno in questa giornata autunnale.
- Il talento emergente di Clara
- La Popstar Globale: Katy Perry
- Il talento calcistico di Federico Chiesa
- Campione dei pesi massimi: Primo Carnera
- L'Arte rivoluzionaria di Pablo Picasso
Il talento emergente di Clara
La più giovane di questo elenco di stelle è Clara (Clara Soccini), nata a Varese il 25 ottobre 1999. La sua ascesa è stata fulminea e ha spaziato tra musica, recitazione e moda. È diventata un volto noto al grande pubblico grazie al ruolo di Giulia, in arte Crazy J, una trapper ribelle, nella terza stagione della popolare serie TV Mare Fuori. Proprio grazie alla serie, il suo brano Origami all’alba (scritto con M. Paolillo e Lolloflow), è diventato un successo da triplo disco di platino.
Il suo talento musicale l’ha portata a trionfare a Sanremo Giovani 2023 con la toccante ballad Boulevard, un successo che le è valso il prestigioso Premio Lunezia. Questo le ha aperto le porte del Festival di Sanremo 2024, dove ha gareggiato tra i Big con il brano Diamanti grezzi, ottenendo il Premio Enzo Jannacci Nuovo IMAIE per la migliore interpretazione. Clara incarna il perfetto esempio di un’artista multimediale che sta plasmando la nuova scena pop italiana.
La Popstar Globale: Katy Perry
Il panorama musicale internazionale celebra in questa data la nascita di Katy Perry, pseudonimo di Katheryn Elizabeth Hudson, nata il 25 ottobre 1984. Cantautrice e personaggio televisivo statunitense, è diventata un’icona pop mondiale con hit come I Kissed a Girl, Firework e Roar. La sua carriera è costellata di successi, trasformando le sue performance in veri e propri spettacoli indimenticabili e vendendo milioni di dischi in tutto il mondo.
Il talento calcistico di Federico Chiesa
Anche il mondo del calcio ha il suo festeggiato del 25 ottobre: Federico Chiesa, nato a Genova nel 1997. Calciatore talentuoso e attaccante italiano, è noto per la sua velocità, la sua determinazione e la sua tecnica. Ha contribuito in modo significativo alla vittoria della Nazionale italiana al Campionato Europeo UEFA 2020 (svoltosi nel 2021), dimostrando di essere uno dei giocatori chiave della sua generazione a livello internazionale.
Campione dei pesi massimi: Primo Carnera
Dall’Italia, precisamente da Sequals, in provincia di Pordenone, arriva Primo Carnera, nato il 25 ottobre 1906. Conosciuto negli Stati Uniti con il nome di “Ambling Alp”, è stato un pugile di fama mondiale e l’unico italiano a conquistare il titolo di Campione del Mondo dei Pesi Massimi nel 1933. La sua vita, un vero e proprio “sogno americano” dello sport per la sua imponente figura, lo ha visto anche come lottatore e attore.
L’Arte rivoluzionaria di Pablo Picasso
Il 25 ottobre 1881 è nato a Malaga, Spagna, Pablo Picasso, uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo. Co-fondatore del movimento cubista, la sua opera ha spaziato dalla pittura alla scultura, dalla ceramica alla grafica, con un impatto profondo e duraturo sull’arte moderna. Opere come Guernica e Les Demoiselles d’Avignon sono pietre miliari della storia dell’arte e testimonianza del suo genio.