Chi è nato a Dicembre ne avrà 160 in meno: di cosa si tratta

Il mese a più alta concentrazione di feste rischia di diventare una ‘condanna’ a vita per chi vi festeggia il compleanno…

10 Dicembre 2022

Il mese di dicembre è per antonomasia il periodo dei regali, da fare e da ricevere, da scambiarsi insieme agli auguri di buone feste. Così, la corsa all’acquisto inaugurata solitamente dal black friday entra nelle settimane più frenetiche e può proseguire sino alle ultime ore, che rischiano di far sudare sette camicie ai ritardatari o ai più indecisi. Ma il dodicesimo mese dell’anno non è per tutti il più felice dal momento che chi vi festeggia il compleanno finisce per lamentarsi di ricevere meno doni.

Ecco, non si tratta solo di una percezione soggettiva ma di una realtà che è stata addirittura quantificata da una ricerca. Sarebbero, infatti, ben 160 i regali in meno che i nati di dicembre riceverebbero nel corso di tutta la loro vita con la ‘scusa’ del Natale vicino. Le festività, dunque, finirebbero per oscurare il compleanno, una vera e propria beffa che può lasciare con l’amaro in bocca sul piano emotivo i più giovani dell’anno e alla fine svantaggiarli ( più materialisticamente) in termini di sorprese da spacchettare.

Lo studio condotto da Not On The High Street ha confrontato il numero di regali medio che i bambini nati da gennaio a novembre ricevono con quello dei coetanei di dicembre. Il dato raccolto parla di circa sei regali per bimbo rispetto ai quattro che riceve chi ha la ‘sfortuna’ di nascere nel mese più festivo del calendario. Nel complesso, poi,  i due terzi degli intervistati (esattamente il 67% del campione) afferma che dicembre è in assoluto il mese peggiore in cui spegnere le candeline. Il 75%, invece, ha dichiarato di ricevere abitualmente regali congiunti per Natale e compleanno.

Non è difficile, quindi, comprendere la frustrazione che i Sagittario e Capricorno confessano di sentire, delusi dal confronto con amici e parenti nati nel resto dell’anno (55%). A ciò si aggiunge il fatto che, mediamente, il tipo di regalo che finisce per essere a tema natalizio per uno su quattro (24%) e avvolto in carta festiva. Insomma, il compleanno sembra proprio sparire dal calendario.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti