Giochi da tavolo che dovrebbero vietare a Natale: causano litigi

C'è un gioco in particolare che sarebbe in grado di rovinare l'atmosfera di divertimento in famiglia durante le feste natalizie. Ecco quale e perché

7 Dicembre 2022
Fonte: 123rf

Arrivano le feste di Natale e questo vuol dire che molte famiglie si preparano a tirare fuori i giochi da tavolo. È tradizione, infatti, ritrovarsi tutti insieme dopo un lauto pranzo e voler trascorrere del tempo in spensieratezza, magari spizzicando di tanto in tanto ancora qualche fetta di panettone o un po’ di frutta secca. Capita, però, che alcuni giochi facciano uscire la parte più competitiva dei partecipanti e il rischio è che si creino tensioni e liti che vanno a rovinare quello che dovrebbe essere semplicemente un momento di gioco e divertimento. E sbaglia chi pensa che ciò si verifichi solo in presenza dei bambini. Anche gli adulti sanno essere capricciosi quando si tratta di giocare.

Un recente sondaggio condotto dal rivenditore britannico GAME ha rivelato che un gioco da tavolo in particolare è in grado di innescare discussioni familiari a Natale. Si tratta di un gioco molto famoso, del quale esistono infinite versioni. Per intenderci, è quello che consente di acquistare case e alberghi siti in vie ormai entrate nell’immaginario collettivo. Ma perché creerebbe così tanti dissidi? Semplice, perché tante persone non giocano secondo le regole ufficiali. Non di rado quindi capita che qualcuno acquisti proprietà in anticipo o non si riscuota l’affitto durante la permanenza in prigione.

La soluzione più drastica quindi è quella di evitare questo gioco durante le feste, soprattutto se nella propria famiglia ci sono soggetti piuttosto fumantini che si adirano per niente, anche quando giocano. Ci sono tanti altri giochi che possono rivelarsi meno “pericolosi” da questo punto di vista. Ricordiamoci che stiamo parlando dei giorni del Natale, quelli durante i quali abbiamo modo di riposarci (anche mentalmente) dal lavoro. Non vale la pena quindi rovinarseli per motivi futili come quelli legati a un gioco. Un consiglio, però, anche a quei soggetti fumantini di cui sopra: imparate a prendervi meno sul serio e a capire che si tratta, appunto, solo di un gioco per passare un po’ di tempo insieme. Relax, take it easy.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti