Fonte: 123rf

Chi sono i vip e personaggi che compiono gli anni il 29 agosto? Ricky Memphis e altre star

Ricky Memphis festeggia il suo 57° compleanno: l’attore romano di Distretto di polizia che ha conquistato cinema e tv tra ruoli comici e drammatici

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il 29 agosto è una data che ha visto nascere personalità straordinarie, capaci di lasciare un segno profondo in mondi molto diversi tra loro: dal cinema alla filosofia, dalla politica alla musica. Da Ricky Memphis, volto amatissimo della televisione italiana, fino al leggendario Michael Jackson, il “Re del Pop”, passando per giganti del pensiero come John Locke e geni del jazz come Charlie Parker, il 29 agosto è davvero una data da ricordare.

Ricky Memphis, l’attore di Roma che ha conquistato il grande pubblico

Nato a Roma il 29 agosto 1968, Ricky Memphis – pseudonimo di Riccardo Fortunati – è diventato una delle figure più popolari del cinema e della televisione italiana. Celebre soprattutto per il ruolo di Mauro Belli nella serie cult Distretto di Polizia e Ultimo, il film Immaturi e tante commedie. Memphis ha saputo interpretare personaggi intensi e profondi, mantenendo sempre quell’autenticità romana che lo contraddistingue. Oltre alla TV, ha costruito una solida carriera cinematografica, collaborando con registi come i fratelli Vanzina e partecipando a commedie di grande successo.

Michael Jackson, il “Re del Pop”

Impossibile non citare Michael Jackson, nato il 29 agosto 1958 a Gary, Indiana. Con la sua musica ha rivoluzionato l’industria discografica, diventando una leggenda mondiale. Da Thriller a Billie Jean, la sua arte ha unito generazioni diverse, rendendolo una delle figure più influenti di sempre nel panorama musicale. La sua energia, le sue coreografie e la sua voce inconfondibile hanno segnato la storia del pop.

Ingrid Bergman, icona del cinema mondiale

La grande diva del cinema hollywoodiano Ingrid Bergman nacque a Stoccolma il 29 agosto 1915 e, in un curioso destino, morì lo stesso giorno del suo compleanno nel 1982. Con film indimenticabili come Casablanca e Notorious, ha incarnato l’eleganza e l’intensità del cinema del Novecento, vincendo ben tre Premi Oscar. Una carriera segnata da talento puro e da scelte artistiche coraggiose, che ancora oggi fanno di lei un mito.

James Hunt, il campione ribelle della Formula 1

Carismatico e anticonformista, James Hunt nacque il 29 agosto 1947 a Londra. Campione del mondo di Formula 1 nel 1976, la sua rivalità con Niki Lauda è rimasta scolpita nella storia dello sport e ha ispirato anche il film Rush di Ron Howard. Amato dal pubblico per il suo stile di vita libero e ribelle, Hunt è diventato un’icona non solo della velocità, ma anche di un’epoca di corse leggendarie.

John Locke, il filosofo della libertà

Nato il 29 agosto 1632, John Locke è uno dei padri del pensiero liberale moderno. Le sue idee sul governo, sui diritti naturali e sulla separazione dei poteri hanno ispirato la filosofia politica occidentale e influenzato profondamente la nascita delle democrazie moderne.

Charlie Parker, il genio del jazz

Soprannominato “Bird”, Charlie Parker nacque il 29 agosto 1920 e rivoluzionò per sempre la musica jazz con il suo sassofono e l’invenzione del bebop. Considerato uno dei più grandi musicisti del Novecento, la sua influenza si estende ben oltre il jazz, arrivando fino al rock e alla musica contemporanea.

Joel Schumacher, regista tra moda e cinema

Il regista Joel Schumacher, nato il 29 agosto 1939, ha firmato pellicole indimenticabili come Ragazzi perduti e due capitoli della saga di Batman. Conosciuto anche per la sua esperienza nel mondo della moda, ha portato nel cinema una forte impronta estetica e visiva.

Tosca, la voce romana che emoziona

Chiudiamo con una grande artista italiana: Tosca, nata il 29 agosto 1967. Cantante, attrice e sperimentatrice, ha portato la musica italiana in contesti internazionali e ha vinto il Festival di Sanremo nel 1996 in coppia con Ron. Una voce raffinata e intensa, capace di fondere tradizione e innovazione.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti