Fonte: Ansa

Compleanni 18 agosto da Oscar: scopri chi compie gli anni oggi

Da attori premi Oscar a cantautori e registi visionari: il 18 agosto è la data di nascita di alcune tra le personalità più influenti dello spettacolo

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

C’è chi pensa che certe date portino con sé una sorta di magnetismo, come se le stelle si fossero allineate per far nascere in un giorno preciso solo menti brillanti e spiriti creativi. Il 18 agosto sembra proprio una di quelle giornate: sfogliando i registri dello spettacolo e della cultura, emerge una sfilza di nomi che hanno lasciato un’impronta forte e indelebile nel cinema, nella musica e nel giornalismo. Se anche tu sei nato oggi, potresti considerarlo un segno: sei in ottima compagnia.

Robert Redford: icona del cinema e mecenate dell’indipendenza

Tra i nomi più noti spicca senza dubbio quello di Robert Redford, nato il 18 agosto 1936. Attore, regista e fondatore del Sundance Film Festival, Redford ha incarnato per decenni il volto elegante e ribelle del cinema americano. Da “La stangata” a “Come eravamo”, la sua carriera è stata costellata di successi, ma il suo vero lascito forse è stato quello di creare uno spazio in cui il cinema indipendente potesse esprimersi lontano dalle logiche dei blockbuster. Un compleanno, il suo, che non celebra solo un talento, ma anche una visione.

Roman Polanski ed Edward Norton: due registi, due stili

Sempre oggi spegne le candeline anche Roman Polanski, regista dal passato travagliato e dalla carriera acclamata. Film come “Rosemary’s Baby”, “Chinatown” e “Il pianista” (che gli è valso l’Oscar alla regia nel 2003) lo hanno consacrato come uno degli autori più controversi ma influenti del cinema europeo.

Accanto a lui, ma con un’identità artistica completamente diversa, troviamo Edward Norton. Nato nel 1969, Norton è diventato sinonimo di intensità e profondità. Ha brillato in ruoli come “Fight Club”, “American History X” e “Birdman”, distinguendosi per la sua capacità di dare corpo a personaggi spesso tormentati e mai banali.

La musica ha il suo protagonista: Mika

Nato il 18 agosto 1983, Mika è un altro artista che ha fatto dell’eclettismo la sua firma. Con la sua voce unica e uno stile pop barocco e vivace, ha conquistato il pubblico internazionale già dal primo singolo, “Grace Kelly”. In Italia è diventato una presenza fissa grazie al ruolo di giudice a X Factor, portando con sé sempre uno sguardo ironico, internazionale e profondamente sensibile.

Gli altri volti celebri nati oggi

Nel panorama internazionale troviamo anche Andy Samberg, comico e attore americano noto per la serie “Brooklyn Nine-Nine”, “Christian Slater”, che ha segnato il teen drama anni ’90 con film come “Schegge di follia”, e l’elegante “Madeleine Stowe”, apprezzata sia al cinema che in serie come “Revenge”. Da non dimenticare Patrick Swayze, indimenticabile protagonista di “Dirty Dancing” e “Ghost”, che oggi avrebbe festeggiato il compleanno con milioni di fan nel mondo.

L’Italia festeggia Castellitto e Silvestri

Passando al panorama italiano, il 18 agosto celebra Sergio Castellitto, attore e regista che ha saputo unire sensibilità e tecnica in film come Non ti muovere e La bellezza del somaro. Con tre David di Donatello all’attivo, Castellitto è uno dei volti più rispettati del nostro cinema.

Lo stesso giorno nasceva anche Daniele Silvestri, cantautore romano dalla penna arguta e lo stile inconfondibile. Brani come “Salirò”, “Le cose che abbiamo in comune” e “Testardo” lo hanno reso una voce originale nel panorama della musica italiana, capace di coniugare ironia, denuncia sociale e melodia.

Infine, è giusto ricordare anche Giorgio Bocca, nato il 18 agosto 1920. Giornalista e saggista, è stato una delle penne più influenti del Novecento italiano, con uno sguardo critico e profondo sulla società e la politica del nostro Paese.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti