Fonte: IPA

I Robinson, la maledizione della serie tv: cosa è successo a tutti i protagonisti. Che fine hanno fatto

Una vera e propria maledizione sembra essersi abbattuta sui membri del cast dell'iconica serie de I Robinson. Scopriamo che destino è toccato loro.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

A più di quarant’anni dalla messa in onda della prima puntata di una serie iconica come I Robinson, questa continua ad occupare un posto speciale nel cuore di milioni di spettatori di tutto il mondo. È stata sicuramente una sitcom cult degli anni ’80 e ’90, ma ha anche lanciato attori amatissimi, celebrando una famiglia afroamericana colta e affiatata. E, soprattutto, ha fatto la storia della televisione. Eppure, dietro uno show così simpatico e divertente, molti interpreti hanno vissuto drammi profondi, cadute pubbliche e tragedie private. Alcuni parlano addirittura di una “maledizione” de I Robinson. Ma cosa ci sarà di vero? Proviamo a scoprirlo insieme.

La drammatica morte di Malcolm-Jamal Warner, Theo

È di queste ore la notizia della drammatica morte di Malcolm-Jamal Warner, che interpretava Theo, il figlio maschio della famiglia Huxtable. L’attore è tragicamente scomparso a 54 anni in seguito ad un annegamento accidentale, durante una vacanza in Costa Rica con la famiglia.

Malcolm-Jamal era rimasto nel mondo dello spettacolo, recitando in diverse serie tv e dedicandosi a un podcast impegnato. Era inoltre tra i protagonisti di The Resident, nella quale interpretava un chirurgo brillante e tormentato. Soltanto due giorni prima della morte aveva pubblicato un post sereno su Instagram. La sua vita è volata via d’un soffio, anche se all’ultimo è rimasto attivo nel mondo dello spettacolo.

Keshia Knight Pulliam: la caduta e la rinascita di Rudy

Rudy, la figlia più piccola dei Robinson, era interpretata da Keshia Knight Pulliam. Dopo il successo da bambina, l’attrice ha vissuto anni difficili segnati da voci su una dipendenza da cocaina iniziata al college e proseguita drammaticamente negli anni. A lungo è stata lontana dalle scene, ma poi è riuscita a riprendere in mano la sua vita. Oggi è laureata in sociologia, vive ad Atlanta con il marito e il figlio, ed è tornata saltuariamente alla recitazione, facendo qualche apparizione anche in sitcom e film per la TV.

Bill Cosby: la tragedia del figlio scomparso nel 1997

La maledizione si è abbattuta soprattutto su Bill Cosby, iconico interprete del capofamiglia Cliff Huxtable. Cosby è stato colpito da una terribile tragedia personale nel 1997, quando il figlio Ennis fu ucciso con un colpo di pistola alla testa durante un tentativo di rapina. Il drammatico evento avvenne mentre l’attore lavorava sul set della serie ‘Cosby’, che aveva idealmente sostituito I Robinson.

Da quel momento, Cosby ha fatto sempre meno apparizioni pubbliche, concedendosi solo qualche passaggio in varietà comici della televisione americana, prima di un’altra terribile caduta.

Bill Cosby: i processi e le terribili accuse

La parabola discendente di Cosby ha infatti lanciato il mondo intero sotto shock. È stato accusato di aver commesso abusi sessuali da oltre 70 donne, in un periodo che va dagli anni ‘60 ai 2000. Nel 2018 è stato condannato per aggressione aggravata, per poi essere rilasciato nel 2021 a causa di un vizio procedurale. Tuttavia, il comico – oggi 88enne – resta sotto l’occhio della giustizia, con nuove denunce e processi ancora in corso. La sua figura pubblica è irrimediabilmente compromessa, e lo spettro della “maledizione dei Robinson” aleggia più forte che mai.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti