Fonte: 123rf.com

Per evitare questa malattia al fegato, devi lavare i denti così

Una corretta igiene orale protegge la salute della bocca ma anche quella di fegato e di altri organi.

Pubblicato:

SuperEva

SuperEva

Redazione Supereva

SuperEva è il magazine di Italiaonline dedicato a trend, curiosità, entertainment e “feel-good news”. Pensato per tutti ma soprattutto per la GenZ, molto “social” e sempre in cerca di notizie originali. Dalle tendenze del momento ai fatti più strani alle scoperte più divertenti: mille storie da scoprire ogni giorno”

Spazzolarsi con attenzione i denti almeno due volte al giorno è una delle buone abitudini che conosciamo praticamente fin da quando siamo bambini. Eppure, forse non sappiamo che quel semplice gesto è preziosissimo non solo per la salute orale ma per l’intero organismo. La cura della bocca, infatti, permette di prevenire anche una serie di malattie che insospettabilmente hanno a che fare proprio con i nostri denti.

Igiene orale e malattie al fegato

Una scoperta in merito è stata fatta dalla Queen’s University di Belfast e pubblicata sulle pagine della rivista specializzata ‘United European Gastroenterology’. Il team che vi ha lavorato, in particolare, ha evidenziato che una scarsa igiene orale può aumentare il rischio di sviluppare il cancro al fegato.

Stando, infatti, ai dati emersi, i soggetti con gengiviti molto dolorose, ulcere e altri problemi al cavo orale rischiano un carcinoma epatico con un incidenza maggiore pari al 75% in più rispetto alle persone con una bocca sana.

Un valore certo allarmante, che merita di essere approfondito ma che deriva da un numero già di per sé significativo di evidenze raccolte. La ricerca, infatti, ha tenuto in considerazione più di 469mila britannici, dei quali oltre 4mila hanno manifestato un tumore all’apparato gastrointestinale nell’arco di sei anni. Di questo gruppo, poi, il 13% ha mostrato di avere una bocca con scarso livello di igiene.

Attenzione a come ci spazzoliamo i denti

Il rischio di malattia al fegato, poi, si aggiunge agli altri rischi – patologie cardiache, diabete e ictus – legati a denti mal curati. Insomma, mai dimenticarsi di darsi una bella spazzolata ai denti prima di andare a dormire.

In che modo? Intanto scegliendo il dentifricio che fa al caso proprio, a seconda di eventuali esigenze e, poi, procedendo per qualche minuto spazzolando senza dimenticare nessun dente. Attenzione: non bisogna scordarsi di pulire per bene anche le superfici verso l’interno della bocca assicurandosi, così, un’igiene completa.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti