0, 0, 0, 1, 0, 0, 0 trend

Bagnare lo spazzolino prima di lavare i denti è sbagliato

Siete convinti di lavarvi bene i denti? Ora arriva il monito dagli esperti: ecco perché bagnare lo spazzolino è sbagliato

10 Aprile 2019

Non c’è niente di più meccanico e quotidiano che lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio: è un’operazione che facciamo anche più volte al giorno sin da piccolissimi, più o meno volentieri, ma sempre con la stessa dinamica. Prendiamo lo spazzolino, lo passiamo un secondo sotto l’acqua, mettiamo sopra il dentifricio e iniziamo a spazzolare: ognuno di noi ha una sua tecnica, c’è chi comincia dall’arcata inferiore, chi da quella superiore, chi fa dei movimenti semi-circolari, chi invece muove lo spazzolino dall’alto in basso.

Tutti però bagniamo lo spazzolino e poi utilizziamo il dentifricio… Eppure un filone di pensiero tutto sommato recente stabilisce che spazzolare i denti a secco sia più efficace contro placca e tartaro, ma cosa significa? In poche parole non ci sarebbe bisogno, secondo un gruppo di odontoiatri, di usare l’acqua e il dentifricio, ma anzi sarebbe meglio passare lo spazzolino asciutto in modo da agire più in profondità e in modo più accurato sui batteri che si annidano in bocca, senza contare che questo tipo di pratica è consigliata anche per combattere l’alitosi (ecco qualche altro trucco) e agire senza alcun impedimento sull’igiene del cavo orale e della lingua.

I nostri denti sono davvero molto preziosi: quelli da latte sarebbero una fonte importante di cellule staminali (qui i dettagli) e in genere avere una dentatura curata ci aiuta ad essere più sicuri di noi stessi sfoggiando un sorriso smagliante e invidiabile.

Una ricerca di un paio di anni fa suggerisce inoltre che lavarsi i denti correttamente contribuisce a prevenire l’artrite (ecco come sbiancarli in modo del tutto naturale); esisterebbe poi in commercio anche un dentifricio in grado di prevenire l’infarto (qui tutti gli usi non convenzionali del dentifricio), ma prima di utilizzarlo sarebbe bene usare lo spazzolino a secco.

I dentisti (ce n’è uno che canta e balla davanti ai pazienti per metterli a loro agio) ritengono che effettui una pulizia più approfondita e che per completare l’opera si può operare una seconda passata con dentifricio per ottenere quella sensazione di freschezza.

In particolare gli esperti raccomandano di utilizzare lo spazzolino asciutto sui bambini sin dalla primissima infanzia anche per evitare i rischi di ingerire il dentifricio.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti