La tomba di Babbo Natale esiste. Ecco dove si trova

La tomba di Babbo Natale esiste. Gli archeologi sono certi di aver trovato il luogo di sepoltura di San Nicola

18 Ottobre 2017

La tomba di Babbo Natale esiste e si trova in Turchia. Da anni gli archeologi stanno tentando di individuare il luogo di sepoltura di San Nicola, uno dei santi più famosi al mondo. Il patrono di Bari e vescovo di Myra negli anni è diventato il simbolo del Natale, colui che porta i doni ai bambini, viaggiando su una slitta trainata da renne.

Le tracce della sua vita terrena però si perdono nel buio dei secoli e ancora oggi gli archeologi stanno tentando di ricostruire il passato di Babbo Natale, individuando il luogo in cui è sepolto. Secondo le ultime ricerche i suoi resti sarebbero custoditi sotto la chiesa di San Nicola di Demre, nella provincia di Antalya, in Turchia. Qui si troverebbe una cripta sotterranea e segreta, in cui sarebbe stato tumulato il vescovo ortodosso. San Nicola morì nel 343, all’età di 73 anni e, secondo la leggenda, venne seppellito proprio in questa chiesetta. Durante il Medioevo, a causa di alcune guerre, i resti, sempre in base alla tradizione, vennero portati a Bari.

Cosa c’è di vero in queste storie? La risposta potrebbe arrivare molto presto, visto che gli archeologi turchi avrebbero già iniziato a scavare nell’area. La speranza è quella di trovare una tomba intatta. “Lì sotto potremmo trovare il corpo intatto di San Nicola – ha svelato Cemil Karabayram, direttore degli scavi – così come i resti di un sacerdote locale”.

Secondo gli esperti la chiesa sarebbe stata eretta proprio per nascondere per sempre la cripta in cui era stato seppellito San Nicola. “Siamo convinti – hanno detto gli archeologi – che sia stata creata proprio per sigillare e proteggere la cripta del santo”. I lavori saranno lunghi e complessi, soprattutto perché avverranno all’interno di una chiesa considerata patrimonio dell’umanità dall’Unesco: “Abbiamo ottenuto ottimi risultati – ha detto il ricercatore a capo del progetto -, ma il vero lavoro inizia ora”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti