Uova aiutano la crescita del cervello dei bimbi #lodicelascienza

Le uova sono spesso viste come un alimento grasso, da consumare con moderazione: una ricerca smonta questa convizione, almeno quando si parla di bimbi

15 Luglio 2019

Un uovo al giorno toglie il medico di torno, potremmo dire per parafrasare uno dei detti più antichi e utilizzati della storia: a quanto pare, farebbe molto più di questo. Un uovo al dì, dato ai bambini piccoli, favorisce anche la crescita e lo sviluppo del cervello (avete mai provato a cuocerlo in microonde?)

Questo è quanto emerge da una ricerca della Brown School presso l’Università di Washington di St. Louis: dopo uno studio condotto su bambini fra 6 e 9 anni in Ecuador, somministrando ad un gruppo di 83 un uovo al giorno per sei mesi, nel loro sangue sono stati trovati livelli significativamente più alti di colina e acido docosaesaenoico (DHA).

Sia la colina che il DHA sono elementi fondamentali per la trasmissione dei segnali nervosi e l’integrità delle membrane cellulari.

“Le uova sono programmate per supportare la crescita precoce e lo sviluppo di un organismo e sono, di conseguenza, ricche di nutrienti” ha dichiarato la coordinatrice della ricerca, la prof. Lora Iannotti, evidenziando anche come l’uovo rilasci insieme ai nutrienti un vero e proprio “pacchetto“, che ne favorisce l’assorbimento da parte dell’organismo.

Un consumo elevato di uova, un alimento facilmente reperibile in natura anche nelle zone più depresse del mondo, potrebbe quindi aiutare a combattere la malnutrizione infantile con più efficacia. E anche qui, nella zona fortunata del pianeta, questa ricerca potrebbe aiutare a cambiare la percezione che ancora molte persone hanno delle uova, viste come un alimento grasso che peggiora il colesterolo.

 

 

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti