Sono tanti gli auguri di compleanno che il 2 agosto molti VIP italiani e stranieri riceveranno. Vediamo chi sono.
- Calcio e sport, i compleanni del 2 agosto
- Cinema e tv, i nati il 2 agosto
- Altri compleanni importanti del 2 agosto
Calcio e sport, i compleanni del 2 agosto
Tra questi troviamo il calciatore dell’Hellas Verona Giampaolo Pazzini, nato a Pescia nel 1984. Soprannominato “Il Pazzo”, ha militato in squadre blasonate del calibro di Milan e Inter. Nel biennio 2009-2011, con indosso la maglia blucerchiata della Sampdoria, ha formato insieme al compagno di squadra Antonio Cassano una coppia d’attacco formidabile, tanto da richiamare alla memoria gli anni dei gemelli del gol Vialli-Mancini.
Compie gli anni il 2 agosto anche il giornalista e telecronista sportivo Rai Alessandro Antinelli, classe 1974, ritenuto da molti come uno dei migliori professionisti del settore. Gli appassionati di calcio lo hanno seguito in televisione durante gli Europei di calcio francesi.
Cinema e tv, i nati il 2 agosto
Compie gli anni il 2 agosto anche il comico e attore vastese Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, classe 1978, divenuto famoso soprattutto grazie a YouTube, dove si possono trovare le parodie dei più famosi trailer cinematografici da lui realizzate, le quali hanno ottenuto un notevole successo fra gli spettatori del canale video più famoso del web.
Riceve gli auguri il 2 agosto anche l’attore di cinema e televisione Fabio Testi, classe 1941, divenuto molto popolare all’estero negli anni Settanta per via delle sue relazioni sentimentali con le attrici Ursula Andress e Charlotte Rampling.
Compleanno illustre anche quello della scrittrice cilena Isabel Allende, nata a Lima nel 1942. È una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo e cugina dell’ex Presidente del Cile Salvador Allende, destituito nel 1973 a seguito di un colpo di Stato militare appoggiato dagli Stati Uniti.
Altri compleanni importanti del 2 agosto
Altri personaggi famosi che compiono gli anni in questo giorno sono il Commissario Tecnico Francesco Rocca, classe 1954, e la sceneggiatrice statunitense Aline Brosh McKenna, classe 1967, divenuta nota per aver scritto la sceneggiatura della pellicola Il diavolo veste Prada.