Fonte: 123RF

5 semplici trucchi che ti possono far risparmiare fino a 2mila € al mese: cosa fare con bollette e abbonamenti

Risparmiare fino a 2.000 euro al mese: i 5 trucchi di Pernia Rogers per vivere meglio a Londra

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Gestire lo stipendio mensile tra spese quotidiane, bollette, abbonamenti e magari cercare anche di risparmiare qualcosa è una sfida che molte persone affrontano ogni giorno. Lo sa bene Pernia Rogers, una trentenne che vive a Londra, che fino a poco tempo fa non riusciva ad arrivare a fine mese nonostante uno stipendio fisso.

«Ero arrivata allo stremo, non riuscivo più a prendermi cura di me stessa», ha raccontato al Mirror, spiegando come sia riuscita a uscire da questo momento difficile grazie a cinque semplici ma efficaci accorgimenti che oggi le consentono di risparmiare fino a 1.700 euro al mese.

Stop agli acquisti inutili

Uno dei primi cambiamenti messi in atto da Pernia è stato quello di eliminare le spese superflue, come l’acquisto dell’ultimo modello di smartphone o abiti costosi. «Non serve l’ultimo iPhone per vivere bene», dice. Lei ha tenuto lo stesso cellulare finché non ha smesso di funzionare, imparando a distinguere tra desideri e bisogni reali. Inoltre, consiglia di affidarsi a telefoni ricondizionati, che costano meno ma sono perfettamente funzionanti.

Tagliare gli abbonamenti inutilizzati

Tra le spese silenziose che incidono sul bilancio mensile ci sono gli abbonamenti digitali, come le piattaforme di streaming o le palestre. Rogers suggerisce di scegliere pacchetti più economici (magari con pubblicità) e di evitare gli abbonamenti annuali in palestra se non si frequenta con costanza: meglio optare per pacchetti mensili più flessibili e controllabili.

Consumi domestici sotto controllo

Un altro aspetto fondamentale riguarda la gestione delle utenze domestiche. Pernia condivide sui social una serie di consigli pratici per ridurre i costi di luce, acqua e gas. Bastano piccoli gesti quotidiani, come chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o spegnere la luce quando si esce da una stanza, per ridurre significativamente le bollette.

Spesa intelligente: risparmio e alimentazione sana possono convivere

Fare la spesa in modo ragionato è uno degli aspetti che ha avuto il maggiore impatto sul risparmio mensile di Pernia, che da sola riesce a risparmiare oltre 200 euro al mese su cibo e prodotti per la casa, senza rinunciare a un’alimentazione sana. «Ho imparato molto lavorando in un ristorante – racconta – soprattutto sull’importanza di comprare solo ciò che si consuma davvero».

Il suo metodo è semplice ma efficace: prima di andare al supermercato, compila una lista precisa di quello che serve. In questo modo evita acquisti impulsivi e sprechi. Inoltre, utilizza le app dei supermercati per confrontare i prezzi e approfittare delle offerte in corso. «Spesso ci sono sconti solo per chi è registrato alle app – spiega – e grazie a queste notifiche riesco a organizzare meglio anche i pasti settimanali».

Un’altra strategia che usa spesso è quella di acquistare prodotti in prossimità della scadenza, venduti a prezzo ribassato ma ancora perfettamente consumabili. Infine, cucina a casa il più possibile: niente cibo d’asporto quotidiano, ma piatti semplici, preparati in anticipo e conservati in porzioni.

Pianificare e godersi la vita: il vero obiettivo del risparmio

Risparmiare, per Pernia, non è rinunciare a vivere, ma piuttosto imparare a scegliere meglio. Grazie a una gestione più consapevole del denaro, oggi riesce non solo a mettere da parte una somma importante ogni mese (oltre 1.500 sterline), ma anche a trovare spazio per le cose che ama davvero.

«Ora riesco a godermi di più la vita – racconta – mi concedo una cena fuori con gli amici o una vacanza, senza dovermi sentire in colpa o andare in rosso sul conto». Il segreto, secondo lei, è avere un obiettivo chiaro: che si tratti di un viaggio, di un piccolo fondo di emergenza o di un futuro investimento, sapere perché si risparmia dà un senso a ogni rinuncia.

Pernia ha anche cominciato a parlare di queste strategie sui social, dove aiuta altre persone a prendere il controllo delle proprie finanze, dimostrando che, con un po’ di organizzazione e realismo, vivere bene e risparmiare non sono due obiettivi in conflitto, ma due facce della stessa medaglia.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti