Compositore, direttore d’orchestra e pianista: Giovanni Allevi compie 50 anni e arriva al traguardo del mezzo secolo con milioni di dischi venduti, decine di premi in cassaforte e la sua immancabile chioma ribelle ad accompagnarlo.
Definito “un talento pop” della musica classica, Allevi è ricordato da molti, oltre che per i suoi brani e l’innegabile talento al pianoforte, anche per la sua insolita capigliatura. Una folta chioma riccia più simile a quella delle star del rock degli anni ’80 che a quella degli impomatati pianisti di musica classica.
Eppure quel look così particolare e unico nel suo genere si adatta perfettamente al ruolo che il pianista marchigiano è riuscito a ritagliarsi nel panorama musicale internazionale: una chioma ribelle per l’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con la sua straordinaria versatilità e carisma. Una rivoluzione che parte dagli spartiti, in cui prevalgono una nuova intensità ritmica e melodica carica di suoni contemporanei, per arrivare ad un’immagine lontana anni luce da quella dei colleghi più famosi.
Suona quasi come un atto di sfida al sistema accademico quella di non rinunciare alla propria chioma in favore di uno stile più ordinato e in linea con i diktat del mondo della musica classica: in 50 anni Allevi ha cambiato le sue composizioni, si è fatto guidare da influenze sempre nuove attraversando generi molto diversi, ma i suoi ricci ribelli sono rimasti sempre lì.
Da quando ha iniziato a muovere i primi passi nel passo della musica che conta fino ad oggi, il compositore è rimasto fedele al suo look da cartone animato, che lo ha inevitabilmente avvicinato anche alle nuove generazioni. Il resto, chiaramente, lo ha fatto musica: con 10 album all’attivo, 750.000 copie vendute e un lungo elenco di collaborazioni che abbracciano grandi nomi della musica classica così come star del pop, Giovanni Allevi è ormai uno dei musicisti italiani più richiesti nel mondo.
Eppure non c’è traccia in lui del freddo distacco e della rigida eleganza che contraddistingue i musicisti più famosi. Con quei capelli indomabili e gli occhiali spessi Allevi rimane il fratello maggiore, il compagno di banco o l’amico fidato che tutti vorremmo al nostro fianco. Con un talento fuori dal comune, s’intende.