Fonte: ANSA

De Niro apre un hotel a Roma: ecco dove si trova e quanto costa dormirci (spoiler: non è per tutti)

De Niro sbarca a Roma con un hotel da sogno che unisce glamour ed eleganza. Vuoi sapere dove si trova e quanto costa?

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

A Roma gli hotel praticamente non si contano ma, anche nel vasto panorama di scelte che offre la Capitale, a volte capita che ne brilli qualcuno come le stelle del cinema. Ed è proprio una di loro che, da premio Oscar e icona del cinema mondiale, ha deciso di investire proprio nella città della Dolce Vita, aprendo il suo primo albergo romano. Stiamo parlando di Robert De Niro, che nel corso del suo recente soggiorno nella Città Eterna – nel quale ha incontrato il sindaco Gualtieri e Papa Leone XIV – ha trovato il tempo di presenziare all’inaugurazione di un hotel da sogno. Ma dove si trova? E, soprattutto, quando costa passarci una notte?

Robert De Niro e il suo nuovo hotel a Roma: un sogno giapponese nel cuore della Dolce Vita

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Tra le tappe del viaggio di Robert De Niro a Roma c’è stata l’inaugurazione ufficiale del Nobu Hotel Rome, un progetto da 135 milioni di dollari che ha trasformato lo storico Grand Hotel di via Veneto 155 in un rifugio minimalista e super chic. Dietro la ristrutturazione c’è il prestigioso Rockwell Group, lo stesso studio che ha curato alcuni dei più importanti progetti di design tra New York, Tokyo e Dubai.

L’attore non è nuovo al mondo dell’hôtellerie di lusso: con il suo impero “Nobu”, nato dalla collaborazione con il produttore Meir Teper e lo chef giapponese Nobu Matsuhisa, De Niro controlla oggi 57 ristoranti, 46 hotel e 20 residenze di lusso in tutto il mondo. E ora anche Roma entra nella lista delle location d’élite toccate dal marchio.

Com’è l’albergo di De Niro a Roma

Gli interni dell’hotel romano riflettono un perfetto equilibrio tra minimalismo giapponese e suggestioni romane, che si riflettono nell’utilizzo di materiali naturali, linee pulite e richiami discreti alla Città Eterna.

L’intero contesto mira a fornire un’immagine di esclusività e armonia: dal profumo dei legni scuri alle luci soffuse che ricordano i templi di Kyoto, fino ai dettagli in marmo di Carrara che omaggiano la classicità italiana.

Quanto costa dormire al Nobu Hotel di Robert De Niro a Roma: prezzi da film (di lusso)

Le dolenti note sono invece i prezzi. Anche perché l’esclusività del Nobu Hotel di Via Veneto si riflette anche nelle tariffe delle camere.

Una camera doppia classica parte da 995 euro a notte, con tutti i comfort degni di una suite da sogno. Chi vuole qualcosa di più esclusivo può optare per l’alloggio “Deluxe”, che supera i mille euro e offre un bagno in marmo di Carrara con vasca da bagno spaziosa e arredi firmati.

Ma il vero fiore all’occhiello è la Sakura Suite, dedicata alla simbologia del fiore di ciliegio giapponese: qui il prezzo sale fino a 2.239 euro a notte. E non poteva essere diversamente. Anche perché, dalla finestra, la vista è da urlo su via Veneto e via Sicilia, mentre all’interno si trova un ampio salotto separato e un bagno monumentale, naturalmente in marmo.

È chiaro: il Nobu Hotel non è pensato per i turisti “mordi e fuggi”, ma per chi cerca un’esperienza totale tra ospitalità, arte e alta cucina. Lo stesso ristorante dell’albergo promette piatti iconici come il merluzzo nero in salsa miso, quello che fece innamorare De Niro dello chef Matsuhisa decenni fa.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti