Fonte: 123rf

Questo è l'unico hotel a 7 stelle del mondo, una sola notte costa 20.500 €: cosa puoi trovarci all'interno

Il Burj Al Arab si trova a Dubai ed è divenuto un'icona per via del suo design a forma di vela e la sua costruzione su un'isola artificiale

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Per molti, soggiornare in un hotel a cinque stelle è il sogno di una vita. Ma a quanto pare, il culmine del lusso nel mondo delle vacanze si è spinto oltre. Il Burj Al Arab di Dubai, un complesso extra-lusso, si auto-proclama l’unico “hotel a sette stelle” al mondo, con un costo che fa girare la testa: oltre 20.000 euro per una sola notte.

Un’esperienza unica e molto costosa

Lo YouTuber Drew Binsky, che vanta 5,75 milioni di iscritti, si è preso l’incarico di testare questa sistemazione unica nel suo genere. L’hotel, considerato il terzo più alto al mondo, è il simbolo del lusso sfrenato che caratterizza Dubai. Nonostante le classificazioni ufficiali si fermino a cinque stelle, il Burj si attribuisce le due stelle extra per sottolineare quanto sia superiore a qualsiasi altra struttura.

Binsky e la suo partner hanno esplorato l’enorme hotel, che include 199 suite esclusive, sei ristoranti e un servizio di maggiordomo 24 ore su 24. Lo YouTuber non ha resistito alla tentazione di mostrare alcune delle sue caratteristiche più opulente: “Guardate questo. Questo è il bagno, e la doccia è letteralmente d’oro” dice nei suoi video, con la suite che offre una vista mozzafiato sulla metropoli di Dubai, nata in mezzo al deserto.

Il viaggio di Binsky è proseguito nella hall, che a suo dire gli ha ricordato l’atmosfera dei film di Austin Powers, con pareti a motivi blu e bianchi e tappeti riccamente decorati. L’oro, non a sorpresa, era il tema dominante. Inoltre Binsky ha assaggiato anche alcune delle creazioni più scintillanti dell’hotel, sorseggiando un cappuccino “24 carati” al costo di  40 euro, con vera polvere d’oro sulla schiuma, prima di gustare un piatto che sembrava avvolto da un vapore di ghiaccio secco.

La domanda da 160.000 euro

Alla fine del video, lo YouTuber ha chiesto alla sua compagna: “Allora, spenderesti 160.000 euro a notte per stare qui?”. “Non posso”, ha risposto lei con rammarico. Il prezzo indicato da Binsky era forse un po’ esagerato, visto che le suite sembrano essere disponibili per la “modica” cifra di 20.000 euro a notte, ma il punto è chiaro: ne vale davvero la pena?

I commenti al video non si sono fatti attendere. Molti follower hanno espresso pareri contrastanti: “Preferirei spendere quella cifra per viaggiare in giro per il mondo, dove ci sono paesaggi meravigliosi.” “È una fregatura”, ha aggiunto un altro, suggerendo: “Con 160.000 euro puoi avviare un’attività, comprare una casa e ristrutturarla”. Un altro follower  ha scritto: “Non lo pagherei mai. Piuttosto mi prenderei una Rolls Royce e ci dormirei dentro.”

Il design a vela e la vista mozzafiato

Aperto nel 1999, il Burj Al Arab non è famoso solo per i suoi servizi, ma anche per il suo iconico design. La sua forma, che ricorda una vela gonfiata dal vento, è stata creata per richiamare le imbarcazioni tradizionali arabe e si staglia in modo inconfondibile sullo skyline di Dubai. L’hotel sorge su un’isola artificiale e si collega alla terraferma tramite un ponte curvo, offrendo così una vista a 360 gradi sul Golfo Persico.

D’altronde questo magnifico hotel di Dubai, negli Emirati Arabi, è frequentato principalmente da uomini d’affari e celebrità di ogni parte del mondo, piuttosto che da turisti comuni, che possono scegliere tra le centinaia di hotel in città, sicuramente non così belli e lussuosi, ma certamente pieni di ogni comfort possibile.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti