Una serie di furti di ruote di auto sta mettendo in allarme i residenti del quartiere Fonte Laurentina di Roma. Gli abitanti si sono ritrovati a dover affrontare una situazione sempre più preoccupante: auto immobilizzate su cric, ruote sottratte e un senso di rabbia e impotenza nel vedere la propria proprietà danneggiata da malviventi senza scrupoli.
Le ruote sono state prelevate in tempi rapidi e senza lasciare tracce significative. La mancanza di sorveglianza e pattuglie nelle zone colpite sembra aver dato il via libera ai ladri, che agiscono velocemente e con precisione, lasciando dietro di sé proprietari indignati e auto depauperate. I social si sono riempiti di lamentele e richieste di intervento da parte delle autorità.
Il trucco dei bulloni “speciali” per evitare i furti
Di fronte a questa situazione sempre più critica, gli automobilisti si stanno chiedendo come possano proteggere le loro auto da tali furti. Ecco dove entra in gioco il trucco dei bulloni antifurto. Questi dispositivi, ideati circa vent’anni fa, stanno guadagnando popolarità grazie alla loro efficacia nel contrastare i tentativi di furto delle ruote.
Il funzionamento dei bulloni antifurto è abbastanza semplice ma ingegnoso. Si tratta di bulloni speciali che possono essere svitati solo con una chiave specifica, fornita al momento dell’acquisto. Questi bulloni funzionano come serrature per porte: senza la chiave corretta, i ladri non possono rimuoverli. Ciò offre un livello di protezione maggiore contro i tentativi di furto, scoraggiando i ladri comuni che utilizzano chiavi “tradizionali”.
La presenza di bulloni antifurto sta diventando sempre più comune, con molte case automobilistiche che li includono di serie nelle nuove vetture. Tuttavia, è anche possibile acquistarli separatamente e installarli su auto già in uso. Questa opzione è particolarmente utile per chi possiede cerchioni di valore o desidera ulteriori livelli di sicurezza.
Tuttavia, l’utilizzo dei bulloni antifurto richiede una certa attenzione. È essenziale conservare la chiave con cura, poiché senza di essa, i bulloni diventano quasi impossibili da rimuovere. Inoltre, quando si cambiano i pneumatici, è importante fornire la chiave al gommista per evitare danni ai bulloni o alle ruote.
Inoltre, per coloro che cercano una soluzione ancora più avanzata, esistono anche dispositivi antifurto dotati di sensori anti-sollevamento. Questi dispositivi emettono un allarme quando l’auto viene sollevata da terra, rendendo ancor più difficile per i ladri sottrarre le ruote.