Sapete qual è la console più ricercata al mondo? Difficile che ci azzecchiate. Per quanto quelle di ultima generazione vanno a ruba, stiamo parlando di un pezzo che molti bollerebbero come semplice antiquariato buono tuttalpiù a stuzzicare la fantasia dei nostalgici e degli amanti del retrogaming, quando non considerato vera e propria spazzatura.
Sì, perché su un noto sito internazionale di e-commerce, una console degli anni ’90 è comparsa in vendita alla cifra record di 250mila dollari, circa 235mila euro. Il dispositivo in questione è un Nintendo 64 ancora incellophanato nella confezione originale che, manco a dirlo, non è mai stato aperto. In pratica, nessuno ci ha mai giocato. Ma non solo: adesivi e linguette sono perfettamente al loro posto e non sono mai stati compromessi e, racconta l’inserzionista, al suo interno si sente ancora “puzza di 1996“.
Il motivo di questo prezzo stellare è presto detto: non esistono molte di queste console in giro, almeno non ancora all’interno della loro scatola originale ancora perfettamente sigillata. Anche se forse 250mila dollari sono un po’ tanti. Una console Nintendo 64 usata, sul mercato italiano, si trova tranquillamente al prezzo di 75-100 euro, con tanto di cavetteria, controller e a volte anche con qualche cartuccia in regalo. Questo prezzo, se la console è ancora nella sua scatola originale, sale fino a 200-300 euro. E si arriva fino a 5-6mila euro nel caso sia perfettamente sigillata…
Negli Stati Uniti, tuttavia, i prezzi sono decisamente più alti perché la versione locale della console all’epoca ebbe un successo incredibile, vendendo quasi 21 milioni di esemplari, dei quali gran parte ha perso per sempre il suo imballaggio originale. Si aggiunga che quella in vendita a 250mila dollari è la primissima edizione messa sul mercato americano, il 26 settembre 1996. Addirittura, alla data di lancio, negli Stati Uniti erano pronti solo due giochi: Pilotwings 64 e il grandissimo Super Mario 64, che la trascinò verso il successo.