Il cambiamento climatico è sempre più sotto gli occhi di tutti, benché qualcuno abbia ancora il coraggio di negare l’evidenza. Se non bastasse, come prova, tutto quel che sta accadendo negli ultimi anni, una nuova testimonianza arriva dalle foto dallo spazio di Samantha Cristoforetti. Il ghiacciaio Careser (Val di Peio, Trentino-Alto Adige) sta scomparendo. Le nuove immagini confermano quindi le tristi previsioni di dieci anni fa.
Su una ricerca guidata dall’Università di Padova e pubblicata su The Cryosphere si leggeva che il ghiacciaio è attualmente fortemente sbilanciato e in rapido decadimento con un tasso medio di perdita di massa negli ultimi 3 decenni che mostra un aumento inaspettato in correlazione con altri ghiacciai delle Alpi. Se la perdita di massa dovesse continuare a questo ritmo, il ghiacciaio scomparirebbe entro pochi decenni. L’articolo cui stiamo facendo riferimento era stato pubblicato a dicembre 2013, quindi quasi 10 anni fa, ma si riferisce alle osservazioni aggiornate al 2012. Possiamo dunque dire che siano passati dieci anni esatti e le previsioni – ahinoi – sembrano andare nella direzione di una drammatica profezia destinata ad avverarsi, come conferma anche il climatologo Paolo Gabrielli. “Dopo 10 anni, la realtà conferma le previsioni” twitta Samantha Cristoforetti sul noto social network mostrando le immagini.
Una realtà che fa paura, e che forse fino a pochi anni fa solo gli studiosi avevano iniziato ad intuire. Oggi, invece, anche l’opinione pubblica si dimostra molto sensibile alla tematica del cambiamento climatico. E non potrebbe essere altrimenti, dal momento che l’evidenza è davvero sotto gli occhi di tutti. Si capisce, una volta di più, che sia veramente fondamentale intervenire prima che sia troppo tardi (come se ora non lo fosse già) e invertire una tendenza che rischia di provocare danni inimmaginabili a tutto il pianeta. Per anni non ci siamo presi cura della nostra terra, ora è davvero arrivato il momento.