Quest’anno, come attesta un’analisi di Federconsumatori, chi sceglie il mare dovrà fare i conti – è proprio il caso di dirlo – con rincari generalizzati del 5% in media per l’affitto di ombrelloni, sdraio e pattini.
D’altronde la voglia di un po’ di relax in spiaggia è forte e chi non vuole aspettare le ferie lunghe di agosto per concedersi un weekend fronte mare cristallino della nostra bella penisola, deve correre alla ricerca dell’offerta migliore navigando su uno dei tanti siti di prenotazione sul web.
Gallipoli in Puglia, l’isola di Ischia, Capalbio in Toscana e San Teodoro in Sardegna sono praticamente off limits, ma non perdiamo la speranza, qualche offerta su ombrellone con lettini si trova ancora in rete e noi vi aiutiamo ad intercettare le spiagge più economiche e abbordabili.
Qualche esempio? Le mete a portata della maggior parte degli avventori si trovano in Basilicata: Scanzano Jonico, in provincia di Matera, offre lettini fronte mare a poco meno di 12 € per prenotazioni infrasettimanali a giugno, mentre il gazebo vip sta sui 50 euro: potrebbe essere un’opzione da valutare in presenza di più persone o famiglie con bambini.
Una giornata al mare nei pressi di Lecce si attesta sui 16,50 € per due lettini: la sabbia è bianca e fine, l’acqua della Puglia molto chiara e trasparente.
A Tropea, in Calabria – altra destinazione molto ricercata per via della bellezza delle sue acque –, sempre facendo riferimento a un giorno in mezzo alla settimana a fine giugno, i prezzi salgono fino a quasi 22 € per due lettini. A Jesolo (Veneto), una delle maggiori località turistiche del paese e tra le spiagge più grandi d’Italia, affittare due sdraio con ombrellone costa quasi 20 euro: un prezzo tutto sommato accettabile considerando che ci troviamo a due passi da Venezia.
Male alcune tra le spiagge più frequentate del lido romano: a Ostia per esempio noleggiare due lettini in uno stabilimento balneare costa 31 euro anche se il trofeo per la spiaggia meno economica d’Italia va ad Alassio, in Liguria, dove – come riporta Repubblica – si arriva a sborsare anche 75 € per due adulti.
Se non è il mare a darvi la felicità ma volete comunque concedervi un po’ di relax in questa calda estate 2022, vi consigliamo di cercare qualche struttura nell’entroterra del centro Italia (qui risparmierete parecchio, ecco perché).