La popolazione dell’Inghilterra è stata recentemente messa in guardia riguardo alla presenza di un nuovo virus che viene trasmesso dalle zecche e può causare sintomi gravi come la meningite e l’encefalite. Ma di cosa si tratta davvero? Quali sono i suoi pericoli e quali i sintomi?
Secondo le ultime informazioni, l’encefalite da zecche (TBEV) è stata rilevata in diverse località della Gran Bretagna e potrebbe essere presente in altre zone del Regno Unito e forse anche nel resto d’Europa a causa della diffusione della specie di zecca che lo trasporta.
Il TBEV può causare una serie di malattie, dalle più lievi come l’influenza alle più gravi come la meningite o l’encefalite. I sintomi sono spesso simili a quelli della meningite, tra cui febbre alta, mal di testa, torcicollo e riduzione della coscienza.
L’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito e il Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali stanno indagando sul recente aumento del virus negli ultimi anni. Secondo le ultime valutazioni del rischio, sono stati confermati tre casi dal 2019.
Il rischio per la popolazione generale è ancora basso, ma è importante che le persone prendano precauzioni quando si trovano in aree dove le zecche prosperano, come brughiere e boschi, per ridurre le probabilità di essere morsi. È importante anche controllare la presenza di zecche e rimuoverle prontamente in caso di morsi.
Le zecche possono trasmettere anche altre infezioni come la malattia di Lyme, quindi è fondamentale prestare attenzione alla loro presenza e alle precauzioni da prendere per evitarle.
Se si ha la sensazione di essere stati morsi da una zecca e si manifestano sintomi come febbre alta, mal di testa, torcicollo e riduzione della coscienza, è importante consultare il medico di famiglia o rivolgersi a un medico con urgenza. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per prevenire eventuali complicazioni.