Immagina di trovarti in un luogo dove sei il più lontano possibile da ogni costa, a migliaia di chilometri di distanza da qualunque essere umano. Saresti così isolato dal resto del mondo da poter percepire la tua solitudine. Ebbene, esiste un posto sulla Terra che risponde perfettamente a questa descrizione: il Punto Nemo. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta e, soprattutto, dove si trova.
Il Punto Nemo è così chiamato in onore del Capitano Nemo, il protagonista del celebre romanzo “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne. Le sue coordinate sono S 48° 52′ 31,748”, O 123° 23′ 33,069”.
Esso si trova nel bel mezzo dell’oceano Pacifico, a circa 2.688 chilometri di distanza rispetto alle coste più vicine. Il punto esatto è stato calcolato nel 2004 da un ingegnere geodetico croato, Hrvoje Lukatela, utilizzando il set di dati “Digital Chart of the World”. Grazie alla collaborazione dei governi di Australia, Canada e Regno Unito, gli errori e le omissioni presenti nel set di dati sono stati corretti, e così è stato possibile individuare con precisione il luogo che si trova più lontano da ogni costa (e da ogni essere umano).
Stare al Punto Nemo significa essere indiscutibilmente lontani da chiunque e da qualsiasi cosa sulla Terra. In alcuni momenti, si è persino più vicini agli astronauti che risiedono sulla Stazione Spaziale Internazionale che a qualsiasi altro essere umano. Questo luogo è così isolato che anche il rumore del traffico marittimo non può raggiungerlo.
Il Punto Nemo rappresenta una vera e propria sfida per l’uomo. Nonostante la tecnologia moderna e la sua evoluzione, esso rimane inaccessibile per la maggior parte delle persone. Arrivarci è davvero difficile ma, ad ogni modo, esso ci ricorda la bellezza e l’immensità del nostro pianeta, e ci invita a considerare la nostra vita e le nostre azioni in un’ottica più ampia e globale.