Se quest’anno ancora non sei partito o partita per le vacanze estive (o se stai già programmando un viaggio nel prossimo futuro), abbiamo un trucchetto per te: un oggetto da mettere nel bagaglio a mano oltre ai “grandi classici” delle cose essenziali, ovvero una pallina da tennis! Sembra folle, ma dovrebbe essere sempre parte della nostra valigia insieme a vestiti, documenti, caricabatterie e a un buon libro. Ma qual è il motivo per cui dovremmo portarla con noi? Sembra un oggetto bizzarro, ma può fare davvero la differenza.
- Metti una pallina da tennis in valigia: il motivo ti stupirà
- Leggera, economica e pronta all’uso: la pallina da tennis è una nostra alleata di viaggio
- Il trucco della pallina da tennis è “approvato dai professionisti”
Metti una pallina da tennis in valigia: il motivo ti stupirà
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Specie se viaggiamo in aereo, quando prepariamo la valigia dovremmo sempre portare con noi una pallina da tennis. Il motivo è molto semplice.
Se, ad esempio, prendiamo un aereo, è molto probabile che affronteremo ore di volo con le gambe piegate in una posizione non proprio comodissima. Lo stesso dicasi per i viaggi in treno, dove i sedili spesso sono tutt’altro che ergonomici. E se viaggiamo in macchina, peggio che andar di notte.
Il nostro corpo, ad un certo punto, chiederà vendetta riempiendoci di dolori: schiena indolenzita, collo rigido, piedi gonfi.
Ed è qui che entra in gioco la pallina da tennis. Dobbiamo portarla con noi per un motivo ben preciso: è un ottimo “massaggiatore portatile”.
Basta appoggiarla sulla zona dolorante ed esercitare una leggera pressione, facendola scorrere avanti e indietro, per sciogliere le tensioni e stimolare la circolazione. Ai piedi, possiamo farla rotolare sotto la pianta mentre siamo seduti. Per la schiena, invece, basta posizionarla tra noi e una parete e muoverci lentamente. Pochi minuti e avremo una sensazione di sollievo quasi immediata.
Leggera, economica e pronta all’uso: la pallina da tennis è una nostra alleata di viaggio
Uno dei motivi per cui questo trucco funziona così bene è la sua semplicità. La pallina da tennis pesa davvero poco, non occupa molto spazio e non richiede batterie, cavi o istruzioni. Inoltre, costa pochissimo e riesce a sostituire efficacemente tutti gli attrezzi da massaggio ingombranti.
E ha anche un interessante risvolto, oltre al benessere del nostro corpo: qualora in viaggio con noi ci siano dei bambini, può essere trasformata all’occasione in un oggetto da gioco improvvisato, come per una mini-partita in corridoio o una sessione di lancio all’aperto. In poche parole, è uno di quegli oggetti “salva-situazione” che vale la pena avere sempre a portata di mano.
Il trucco della pallina da tennis è “approvato dai professionisti”
Il bello è che il trucco di portare con sé una pallina da tennis in viaggio non è affatto un’idea folle: molti fisioterapisti la consigliano, anche per l’uso quotidiano. Un piccolo “massaggio” con una palla da tennis aiuta infatti a prevenire dolori cronici, a migliorare la postura e a mantenere la muscolatura più elastica.
Non è un caso che, negli ospedali e nei centri di riabilitazione, venga usata per esercizi di mobilità e rinforzo mirato, sfruttando la sua capacità di stimolare punti specifici del corpo, un po’ come avviene nella digitopressione.
Insomma, la prossima volta che decidi di partire, portane una con te!