Fonte: 123RF

Questa è la ciliegia più cara del mondo: una cassetta da un Kg costa quanto due stipendi

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Se ti è mai capitato di lamentarti del prezzo delle ciliegie al mercato, preparati a ricrederti. In Giappone, una particolare varietà di questo frutto ha recentemente fatto notizia per aver raggiunto un valore da capogiro: oltre 4000 euro per una singola cassetta da 15 ciliegie. Si tratta della Aomori Heartbeat, un tipo di ciliegia straordinariamente rara e considerata una vera e propria eccellenza di lusso nel Paese del Sol Levante.

Cifre da record per un frutto simbolo di perfezione

L’asta che ha infranto ogni precedente primato si è svolta pochi giorni fa in Giappone, dove i frutti della varietà Juno Heart”, noti come Aomori Heartbeat, sono stati venduti singolarmente a circa 40.000 yen, ovvero quasi 300 euro l’uno. La cassetta più pregiata, contenente 15 ciliegie perfettamente selezionate, è stata acquistata per 600.000 yen, pari a poco più di 4000 euro. Si tratta di un nuovo record assoluto, che supera anche il prezzo già altissimo registrato lo scorso anno (450.000 yen).

Ma chi è disposto a spendere simili cifre per una manciata di ciliegie? In questo caso, ad aggiudicarsi il prezioso lotto è stata un’azienda di frutta e verdura con sede nella prefettura di Chiba. L’acquisto ha un valore tanto simbolico quanto promozionale. “Queste sono ciliegie che non puoi trovare da nessun’altra parte”, ha dichiarato con orgoglio Kyoko Nagatsuka, presidente dell’azienda.

Perché costano così tanto?

La risposta sta nella cura maniacale con cui vengono coltivate e selezionate. Le Aomori Heartbeat non sono semplici ciliegie: ogni frutto deve avere un diametro minimo di 2,8 centimetri, il che le rende le ciliegie più grandi coltivate in Giappone. Inoltre, il loro contenuto zuccherino deve raggiungere almeno i 20 gradi Brix, parametro che indica una dolcezza eccezionale. Questo le rende più dolci e succose della media, con un gusto intenso e una consistenza perfetta.

Coltivate con estrema precisione nella Prefettura di Aomori, nel nord del Giappone, queste ciliegie sono il frutto di anni di sperimentazioni agricole e di una tradizione che unisce scienza e arte. Non è un caso che siano spesso acquistate come regali prestigiosi in occasioni importanti, come matrimoni o incontri d’affari di alto livello.

Il Giappone e la frutta di lusso: una tendenza consolidata

L’asta delle ciliegie Aomori Heartbeat non è un caso isolato. In Giappone, la frutta di alta qualità è da tempo considerata un bene di lusso, al pari di gioielli o orologi. Basta pensare alle famose fragole da 350 euro l’una, o ai meloni Yubari, spesso venduti a migliaia di euro. In questi casi, la frutta non è soltanto da mangiare: è un oggetto da ammirare, un regalo simbolico, una forma di arte.

Questa visione così particolare della frutta riflette l’attenzione maniacale alla qualità, alla bellezza e all’esperienza sensoriale che caratterizza molte sfaccettature della cultura giapponese. Ogni frutto diventa così un piccolo capolavoro naturale, da gustare con rispetto e ammirazione.

Tra gusto e status symbol

Oltre al gusto e all’estetica, le Aomori Heartbeat rappresentano un vero status symbol. Poterle acquistare – o regalarle – significa comunicare prestigio, eleganza e raffinatezza. In un Paese dove la simbologia ha un ruolo importante nella società, offrire frutta di lusso è un gesto di profonda considerazione verso chi la riceve.

Un sogno (costoso) per pochi

Per la maggior parte di noi, spendere oltre 4000 euro per una scatola di ciliegie resterà probabilmente un sogno irrealizzabile. Ma dietro a quel prezzo da record si nasconde una storia di eccellenza, tradizione agricola e passione per la perfezione che merita di essere conosciuta. E chissà, magari un giorno potremo almeno assaggiarne una, giusto per capire che sapore ha… una ciliegia da 300 euro.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti