Come sarà il prossimo inverno? Ce lo svelano i semi dei cachi

Una curiosa tradizione popolare legata ai cachi vuole che i semi interni nascondano delle figure simili alle posate: ecco il loro significato

2 Gennaio 2020

Il cachi è uno dei frutti autunnali per eccellenza, dotato di numerose proprietà nutritive (se vuoi vivere più a lungo, mangiane parecchi!) e per i cinesi considerato l’albero delle sette virtù: è infatti longevo, ottimo per far nidificare gli uccelli, fa molta ombra, la legna è molto buona da ardere e ancora il fogliame produce concime di ottima qualità, raramente viene attaccato dai parassiti e poi è esteticamente bellissimo grazie ai suoi frutti colorati.

Leggenda vuole che all’interno del cachi, e precisamente nei semini, sia possibile rintracciare una delle tre posate. Ci spieghiamo meglio: una tradizione popolare derivante dai contadini del Nord Italia segnala la presenza di alcune particolari figure – in questo caso o una forchetta, o un cucchiaio o un coltello – all’interno dei semi del frutto una volta spaccati a metà.

Tagliati longitudinalmente e osservata la forma impressa, si dice sia possibile ottenere delle previsioni meteo sull’inverno (Mai vista la neve nel deserto? Eccola): in particolare se la forma assunta dal germoglio somiglia a una forchetta, la stagione fredda sarà mite e con poca neve; qualora ravvisassimo un cucchiaio le temperature saranno relativamente miti, ma la neve abbonderà e infine se troviamo un coltello, significa che ci attende un inverno molto freddo tuttavia con scarse piogge.

La ‘posata’ che ci sembra di scorgere nei semi di cachi altro non è che il germoglio non ancora maturato e la sua forma rispetto allo stato di emissione di cotiledoni (ovvero le prime foglie del cachi); esso è ancora bianco perché al buio per tutto il tempo, poi grazie alla fotosintesi prenderà il tipico colore verde delle foglie.

L’aneddoto delle posate nei semi di cachi per predire l’inverno è basato su credenze folcloristiche e non ha evidenze scientifiche, ma la diceria sui cachi è piuttosto radicata nel nostro territorio e, a dire il vero, anche piuttosto suggestiva. Qualcuno può sicuramente etichettarla come bufala, altri – un po’ come per l’oroscopo – hanno la curiosità di verificare questa bizzarra curiosità… E voi, ci credete? Non vi resta che provare e vedere se i prossimi mesi rispetteranno le previsioni meteo del cachi che avete scelto di aprire e esaminare.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti