L'ultima scoperta sensazionale: la luna è piena d'acqua

Secondo le ultime ricerche della Brown University, la Luna è piena d’acqua: questa notizia potrebbe rivoluzionare le scoperte scientifiche

25 Luglio 2017

Tutto ciò che si sa sul satellite della Terra potrebbe essere stravolto nel giro di pochissimo tempo. Alcuni ricercatori della Brown University di Providence infatti avrebbero fatto una scoperta sensazionale proprio sulla Luna. I depositi del sottosuolo lunare avrebbero una quantità inusuale di acqua, tale da lasciare intendere che la Luna potrebbe avere risorse d’acqua sotterranee, molto importanti anche per il futuro della Terra.

L’acqua lunare e il futuro della Terra

Sulla Luna c’è acqua: questa affermazione potrebbe sconvolgere le scoperte scientifiche fatte fino ad ora. Nel sottosuolo del satellite infatti, si nascondono i resti di antiche eruzioni vulcaniche che contengono livelli molto alti di acqua. Tale elemento sarebbe intrappolato in perline di vetro formate dalle eruzioni esplosive causate dal magma situato all’interno del satellite. Durante le precedenti missioni Apollo 15 e Apollo 17, i rilievi avevano già dimostrato la presenza di acqua all’interno di alcuni campioni prelevati: non si sapeva però se quegli stessi campioni fossero una casualità o rappresentassero il sottosuolo della Luna. Ora invece, con questi nuovi rilievi satellitari, si ha la certezza che la parte interna della Luna sia bagnata.

In questo caso, anche le origini sulla sua formazione sarebbero differenti: la teoria principale afferma che la Luna si sia formata dai detriti di una collisione spaziale tra due pianeti, che avrebbe prodotto così tanto calore da impedire all’idrogeno di fermarsi proprio sulla Luna. In realtà dalle ultime scoperte emerge che l’idrogeno si sarebbe fermato, oppure sarebbe arrivato con una cometa o un asteroide: su questo c’è ancora un velo di mistero.

Sicuramente la scoperta a cura degli scienziati Shuai Li e Ralph Milliken della Brown University potrebbe cambiare le sorti del pianeta Terra e dei progetti di colonizzazione della Luna: la presenza di tali depositi di acqua infatti sarebbe una risorsa molto importante in ottica di future esplorazioni lunari. Le teorie sullo spazio continuano a cambiare e gli scienziati sono sempre impegnati in nuovi studi straordinari, per svelare qualche mistero in più sull’infinità dell’universo e dei suoi pianeti. La Brown University ha scritto una pagina molto importante della scienza astronomica e ora, non resta che attendere quali saranno i futuri sviluppi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti