Quando pianifichiamo una vacanza, il conto finale può diventare salato, tra costi di hotel, voli e bagagli. Per tagliare le spese, molti scelgono di viaggiare in bassa stagione. Ma un esperto di viaggi ha rivelato un metodo davvero efficace che usa per scovare voli a prezzi incredibilmente convenienti.
Richard Edwards, un professionista del settore e CEO di Vibra Media, ha spiegato in un’intervista a Hello! il suo approccio per sventare i meccanismi di prezzo delle compagnie aeree. Ha notato che la maggior parte dei viaggiatori cerca i voli “sempre nello stesso identico modo”, senza tenere conto che i prezzi sono in costante evoluzione.
“Le compagnie aeree utilizzano un sistema di prezzi dinamici che cambia di continuo, ma la maggior parte delle persone cerca come se i prezzi fossero fissi. È qui che perdono denaro”, ha affermato Edwards.
- Il trucco di Google Explore per trovare voli economici
- Un'alternativa all'avanguardia: il ruolo di ChatGPT
Il trucco di Google Explore per trovare voli economici
Alcuni siti di viaggio, infatti, utilizzano algoritmi che tracciano le ricerche degli utenti. Se un sito nota un’impennata di ricerche per una specifica tratta, il prezzo del biglietto può aumentare. Per aggirare questo sistema e trovare le opzioni più economiche, l’esperto suggerisce di sfruttare una funzione poco nota: Google Explore.
Il metodo di Edwards è sorprendentemente semplice e accessibile a tutti. Non richiede l’uso di software complessi o conoscenze tecniche, solo un approccio diverso alla ricerca.
- Apri Google Flights.
- Nel campo di partenza, inserisci la tua città, ma lascia la destinazione completamente vuota.
- Clicca sulla visualizzazione a mappa.
A questo punto, la mappa si popolerà mostrando i prezzi dei voli verso decine di città in Europa (o nel mondo, a seconda del raggio di ricerca) visualizzati in modo intuitivo. Questo strumento non solo offre un quadro completo dei prezzi, ma permette anche di scoprire destinazioni a cui non avevi pensato, aprendo nuove opportunità di viaggio a basso costo.
La piattaforma di Google Flights offre anche la possibilità di impostare avvisi di prezzo per tratte specifiche, così da essere avvisati non appena il costo del biglietto scende. Questo ti permette di agire in fretta e assicurarti l’offerta migliore, risparmiando una cifra considerevole.
“Quando usi strategicamente strumenti come Esplora Mappa, non stai accedendo a un inventario segreto, ma semplicemente vedendo il quadro completo di ciò che è disponibile”, ha aggiunto Edwards. Ha raccontato di aver aiutato un amico a risparmiare quasi 300 euro su un volo per l’Italia grazie a questo stratagemma.
Un’alternativa all’avanguardia: il ruolo di ChatGPT
Non tutti gli esperti concordano sul metodo migliore. Un altro content creator nel campo della finanza personale, Casper Opala, sostiene di aver trovato un modo ancora più efficace per risparmiare sui voli, superando persino strumenti popolari come Google Flights e Skyscanner.
Casper, basato a Chicago, ha rivelato su Facebook di essere riuscito a pagare un volo che costava 1.050 dollari solo 92 dollari, utilizzando ChatGPT. Secondo lui, il software di intelligenza artificiale è in grado di “scoprire ciò che Google non vede”.
Descrivendo ChatGPT come il suo “nuovo agente di viaggi”, Casper ha elencato i sette passaggi che segue per garantirsi voli a prezzi stracciati. La sua esperienza dimostra che, nell’era digitale, l’uso dell’intelligenza artificiale potrebbe essere il prossimo passo per rivoluzionare il modo in cui pianifichiamo e prenotiamo le nostre vacanze, rendendole accessibili a un pubblico ancora più vasto.