Fonte: Ansa

Vip nati il 4 ottobre: da Ignazio Boschetto de Il Volo ad altre star internazionali. Chi festeggia oggi

Tutte le celebrities nate il 4 ottobre: ecco come festeggerà Ignazio Boschetto de Il Volo

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il 4 ottobre unisce una varietà sorprendente di talenti: dalla voce raffinata di Ignazio Boschetto, all’impegno letterario di Luis Sepúlveda, dall’eleganza recitativa di Christoph Waltz, all’ironia visiva di Buster Keaton, fino all’epicità di Charlton Heston e all’impegno civile di Nicola Fratoianni.

Ignazio Boschetto: il tenore più amato al mondo

Nato il 4 ottobre 1994 a Bologna e cresciuto a Marsala, in Sicilia, Ignazio Boschetto è oggi una delle voci liriche più conosciute al mondo grazie al successo de Il Volo, il trio che ha riportato la tradizione del bel canto italiano sui palcoscenici internazionali.

Sin da bambino ha mostrato un talento naturale per la musica, partecipando a concorsi canori e impressionando con il suo timbro da tenore lirico leggero, capace di unire potenza e dolcezza.

Il destino di Boschetto cambia nel 2009, quando partecipa al programma televisivo Ti lascio una canzone, condotto da Antonella Clerici. Proprio lì incontra Piero Barone e Gianluca Ginoble: i tre ragazzi vengono uniti in un trio che, in breve tempo, diventa una rivelazione internazionale.

Con Il Volo, Ignazio Boschetto ha calcato palchi prestigiosi come il Radio City Music Hall di New York, l’Arena di Verona e il Festival di Sanremo, dove nel 2015 hanno vinto con la canzone Grande amore.

Il gruppo è amato non solo in Italia, ma anche in America Latina, negli Stati Uniti e in Europa, portando la musica italiana in giro per il mondo con interpretazioni che mescolano pop e lirica.

Alicia Silverstone: l’icona degli anni ’90

Alicia Silverstone, conosciuta per il suo volto che ha segnato gli anni ’90 in film come Clueless, è anch’essa tra i vip nati il 4 ottobre. Attrice, modella e attivista, ha attraversato generazioni grazie a ruoli che l’hanno resa una figura riconoscibile e amata.

Oltre al mondo del cinema, Silverstone ha saputo reinventarsi anche come autrice e portavoce di cause ambientaliste e stili di vita sostenibili, dimostrando sensibilità e impegno oltre la ribalta.

Luis Sepúlveda: la voce della letteratura sudamericana

Anche lo scrittore cileno Luis Sepúlveda condivide la data del 4 ottobre. Autore di romanzi, racconti e reportage, è ricordato per opere che mescolano impegno civile, avventura e amore per la natura.

Le sue storie spesso esplorano temi come l’ingiustizia, l’ambiente e la memoria, trasportando i lettori in luoghi lontani ma con messaggi universali. Con versi e narrazione intensa, Sepúlveda ha lasciato un segno duraturo nella letteratura latinoamericana e mondiale.

Christoph Waltz: da Tarantino al premio Oscar

Il celebre attore Christoph Waltz è un altro nome illustre nato il 4 ottobre. Vincitore di premi prestigiosi come l’Oscar, Waltz è noto per le sue interpretazioni complesse e l’eleganza recitativa, in film di alto profilo internazionale.

Con una presenza magnetica e versatilità, ha saputo calarsi in ruoli di grande spessore, spesso ambigui o moralmente complessi, confermandosi tra le figure più sofisticate del cinema moderno.

Buster Keaton: il genio del cinema muto

Un nome immortale tra i nati il 4 ottobre è Buster Keaton, figura leggendaria del cinema muto. Attore, regista e stuntman, Keaton è celebre per le sue gag fisiche, le inquadrature inventive e l’incredibile precisione comica.

Le sue opere continuano ad essere studiate e ammirate per l’equilibrio tra tecnica, visione artistica e protagonismo fisico. Keaton rappresenta un ponte tra la storia del cinema e la sua modernità, simbolo eterno della genialità del grande schermo.

Charlton Heston: l’epopea hollywoodiana

Infine, Charlton Heston figura anch’egli tra i vip nati il 4 ottobre. Attore dal carisma monumentale, ha interpretato ruoli epici in film storici e biblici, incarnando l’immagine dell’eroe sul grande schermo.

La sua carriera ha attraversato decenni, sfidando generi e stili, e ha lasciato un segno nell’immaginario collettivo grazie a interpretazioni memorabili e a una personalità forte.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti