Zucchero nella salsa di pomodoro? 'È come Satana': cosa usare

Pronti per fare insieme alla nonna la salsa di pomodoro per l’inverno? Attenzione allo zucchero, evitiamo di commettere questo errore

30 Agosto 2022

Vige ancora in tante parti d’Italia la bella tradizione di preparare le bottiglie di salsa di pomodoro fatta in casa, da conservare per l’inverno e avere sempre a disposizione in dispensa senza dover comprare quella industriale. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, molto faticosa ma che regala grandi soddisfazioni al palato e che unisce le famiglie che, al termine della giornata, si ritrovano a gustare un bel piatto di spaghetti con basilico e pomodoro che le ripaga di tutti gli sforzi profusi.

Ogni nonna ha la propria ricetta sacra in fatto di salsa di pomodoro che, rispetto a quella confezionata, non ha conservanti, coloranti o additivi ma un gusto speciale che sa di casa e amore, dedizione e ricordi. Spesso capita che la passata abbia un sentore troppo acido per il nostro palato: molti in questo caso sarebbero portati ad aggiungere un pizzico di zucchero per addolcire il prodotto ma non è affatto una buona idea.

È questione di chimica: a seconda della tipologia di pomodori che scegliamo di usare per la salsa, il pH si aggira tra i 3.9 e  i 4.6 ma aggiungere lo zucchero non intaccherà il grado di acidità, bensì soltanto il sapore.

Di questo avviso anche i giudici di Masterchef, che nella scorsa stagione, hanno avuto una chiara reazione di sdegno e disgusto quando la concorrente Lia aveva confessato di aver soltanto pensato di mettere un pizzico di zucchero nella salsa. Bruno Barbieri l’aveva zittita con un laconico: “Lo zucchero nel pomodoro è come Satana”, mentre Antonino Cannavacciuolo per poco non ebbe un mancamento!

Come ovviare al problema del pomodoro troppo acidulo? Al massimo si può aggiungere un po’ di bicarbonato d sodio che va ad alzare il pH smorzando il grado di asprezza della salsa… Il consiglio però resta quello di apprezzare a pieno ciò che la natura ci offre trattando gli ingredienti il meno possibile.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti