Fonte: ANSA

27 novembre, tutti i compleanni VIP: da Roberto Mancini agli altri volti noti

Stelle nate il 27 novembre: da Roberto Mancini a Bruce Lee, un giorno dedicato ai talenti fuori dal comune

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Ci sono date che sembrano custodire un’energia speciale, capaci di regalare al mondo talenti destinati a rivoluzionare il proprio campo. Il 27 novembre è una di queste: un giorno che unisce icone dello sport, della musica, del cinema e delle arti marziali, figure che hanno lasciato un segno profondo nell’immaginario collettivo. Da Roberto Mancini, maestro di eleganza calcistica, a Bruce Lee, leggenda del cinema d’azione; da Jimi Hendrix, il chitarrista che ha riscritto le leggi del rock, fino a Kathryn Bigelow, pioniera della regia hollywoodiana. Un mosaico di personalità diverse, accomunate da una stessa scintilla: la capacità di cambiare le regole e ispirare generazioni.

Roberto Mancini: eleganza e vittorie che hanno segnato un’epoca

Nato il 27 novembre 1964, Roberto Mancini incarna eleganza, strategia e una visione moderna del calcio. La sua carriera da allenatore è costellata di successi che hanno definito una generazione: nel 2004 conquista la Coppa Italia con la Lazio, seguita dalla Supercoppa Italiana nel 2005. Passato all’Inter, guida la squadra a tre Scudetti consecutivi nel 2006, 2007 e 2008, consolidando la sua fama di tecnico vincente grazie anche alle Coppe Italia e alle Supercoppe Italiane ottenute in quegli anni. Il suo capolavoro più recente rimane la vittoria dell’Europeo 2021 con la Nazionale italiana, un trionfo che ha riportato gli Azzurri sul tetto d’Europa dopo 53 anni e che ha consacrato Mancini come uno dei più grandi interpreti contemporanei della panchina.

Bruce Lee: il dragone del cinema d’azione

Il 27 novembre 1940 nasceva Bruce Lee, figura leggendaria che ha rivoluzionato l’immaginario delle arti marziali nel mondo. Capace di unire filosofia, disciplina sportiva e presenza scenica, Lee ha firmato alcuni dei film più iconici del genere: da I 3 dell’Operazione Drago (1973), considerato tutt’oggi un pilastro del cinema d’azione, a Dalla Cina con furore (1972), dove il suo personaggio è diventato simbolo di forza e riscatto, fino a L’urlo di Chen terrorizza anche l’Occidente (1972), film che scrisse, diresse e interpretò personalmente, dando vita al celebre combattimento con Chuck Norris dentro al Colosseo. La sua eredità continua a influenzare cultura pop, sport e cinema.

Jimi Hendrix: il chitarrista che ha incendiato la storia della musica

Il 27 novembre 1942 vede la nascita di Jimi Hendrix, artista rivoluzionario capace di cambiare per sempre il linguaggio della musica. Con l’album d’esordio Are You Experienced del 1967 porta il rock psichedelico in una nuova dimensione sonora, mentre con Electric Ladyland del 1968 consolida il suo status di visionario. Indimenticabile la sua performance a Woodstock nel 1969, in cui la chitarra non è più semplice strumento ma veicolo di energia pura: l’inno americano reinterpretato in chiave distorta e incendiaria rimane uno dei momenti più iconici nella storia della musica moderna.

Kathryn Bigelow: la regista che ha riscritto le regole di Hollywood

Nata il 27 novembre 1951, Kathryn Bigelow è una pioniera che non ha mai temuto le sfide. Dopo aver dato una scossa all’action anni ’90 con Point Break (1991), conquista Hollywood nel 2008 grazie a The Hurt Locker, film che le vale l’Oscar come miglior regista — prima donna a ottenere tale riconoscimento — e quello per il miglior film. Con Zero Dark Thirty del 2012 conferma la sua capacità di fondere realismo, tensione narrativa e sguardo politico, affermandosi come una delle voci più autorevoli del cinema contemporaneo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti