Fonte: 123rf

730, se hai questi animali domestici puoi ottenere un sostanzioso rimborso

Sapevi che alcune spese veterinarie per i tuoi animali domestici sono detraibili?

Pubblicato:

Stefania Cicirello

Stefania Cicirello

Content Specialist

Content writer, video editor e fotografa, ha conseguito un Master in Digital & Social Media Marketing. Scrive articoli in ottica SEO e realizza contenuti per social media, con focus su Costume & Società, Moda e Bellezza.

Con l’arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, molti contribuenti sono alla ricerca di modi per ridurre il carico fiscale e ottenere rimborsi. Una notizia positiva arriva per tutti coloro che possiedono animali domestici: la possibilità di ottenere un sostanzioso rimborso attraverso il modello 730. Questo beneficio fiscale, poco conosciuto, potrebbe fare una grande differenza nelle finanze di molti proprietari di animali. Ecco come funziona e quali sono i requisiti per usufruirne.

Le detrazioni per le spese veterinarie

La normativa italiana prevede la possibilità di detrarre parte delle spese veterinarie sostenute per gli animali domestici. Questo include non solo le spese per le visite dal veterinario, ma anche i costi per medicinali, interventi chirurgici e altri trattamenti necessari per la salute degli animali. La detrazione è pari al 19% delle spese sostenute, con un limite massimo detraibile di 500 euro. Questo significa che, presentando tutte le ricevute relative alle spese veterinarie, è possibile ottenere un rimborso significativo.

Quali spese sono detraibili?

Le spese che possono essere detratte comprendono una vasta gamma di servizi e prodotti legati alla cura degli animali domestici. Tra queste troviamo:

  • Visite veterinarie per controlli, vaccinazioni o diagnosi di malattie è detraibile.
  • Interventi chirurgici necessari per la salute dell’animale, inclusi quelli di emergenza.
  • Medicinali e farmaci prescritti dal veterinario, acquistati in farmacia o presso la clinica veterinaria.
  • Analisi di laboratorio e test diagnostici necessari per monitorare la salute dell’animale.

Per poter usufruire della detrazione, è fondamentale conservare tutte le ricevute e le fatture che attestano le spese sostenute.

Chi può beneficiare delle detrazioni?

Possono beneficiare delle detrazioni tutti i contribuenti che possiedono animali domestici regolarmente registrati. Inoltre, le spese devono essere documentate e tracciabili attraverso ricevute fiscali o fatture.

Quali animali domestici sono inclusi?

Le detrazioni fiscali per le spese veterinarie si applicano a una vasta gamma di animali domestici, purché siano registrati e riconosciuti come tali. Tra gli animali domestici più comuni che permettono di usufruire delle detrazioni troviamo cani, gatti, conigli, criceti, porcellini d’India e altri piccoli roditori, uccelli da compagnia e pesci d’acquario.

Come inserire le spese nel modello 730

Per inserire correttamente le spese veterinarie nel modello 730, è necessario compilare il quadro E, sezione I, righi da E8 a E10, codice 29. In questa sezione vanno riportate tutte le spese sostenute per la cura degli animali domestici. È consigliabile raccogliere tutte le ricevute e le fatture in un unico dossier, per poterle presentare in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Ulteriori agevolazioni

Oltre alla detrazione per le spese veterinarie, esistono altre agevolazioni fiscali per chi possiede animali domestici. Ad esempio, alcune Regioni italiane offrono ulteriori incentivi sotto forma di contributi o agevolazioni per l’adozione di animali da canili e gattili. Questi contributi possono coprire parte delle spese di mantenimento e cura degli animali adottati.

Per massimizzare il rimborso ottenibile attraverso il modello 730, è utile seguire alcuni semplici consigli:

  • Conservare tutte le ricevute: ogni spesa, anche la più piccola, può contribuire a incrementare il rimborso.
  • Utilizzare metodi di pagamento tracciabili: pagare con carta di credito o bancomat facilita la tracciabilità delle spese.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti